Passione, impegno ed entusiasmo: sono questi gli ingredienti chiave che hanno portato i quattro giovani studenti del Politecnico di Milano ad accedere alla fase finale del concorso internazionale Fly Your Ideas, promosso da Airbus e organizzato in collaborazione con l’UNESCO.
Tommaso Cinelli di Pordenone, Mario Capo di Roscigno, in provincia di Salerno, Vittorio Di Pietrantonio di Lettomanoppello, in provincia di Pescara, e Daniela Agachi della Moldavia, sono i quattro talentuosi studenti iscritti al primo anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica che compongono il team Move-ez e che con il loro progetto Swan-Smart Wheelchair hanno catturato l’interesse degli esperti Airbus.
Il progetto Swan nasce da una problematica che sta particolarmente a cuore ai ragazzi e che mira a rivoluzionare l’esperienza del trasporto aereo dei passeggeri a mobilità ridotta, rendendola più accessibile e agevole. Attraverso la tecnologia dell’Internet of Things, il team Move-ez ha sviluppato una innovativa poltrona per aeromobili convertibile in sedia a rotelle elettrica intelligente, che i passeggeri possono controllare autonomamente da smartphone tramite app e utilizzare dal check-in fino all’arrivo.
La squadra del Politecnico di Milano, insieme agli altri sei team finalisti provenienti da varie parti del mondo, presenterà il proprio progetto il 27 giugno presso la sede centrale di Airbus, a Tolosa, nel tentativo di aggiudicarsi una ricompensa del valore complessivo di 45.000 euro e di portare avanti il proprio progetto nel settore aerospaziale.
Il concorso internazionale Fly Your Ideas 2019, giunto alla sua sesta edizione, offre agli studenti la possibilità di sviluppare idee eccezionali o innovative per l’industria aerospaziale di domani. 270 squadre provenienti da tutto il mondo hanno aderito al concorso e dopo una prima selezione, a dicembre 2018 sono state annunciate le 51 squadre che sono passate alla fase successiva: lo sviluppo del progetto, con il supporto dei tutor Airbus, durato tre mesi.
Lo step successivo ha decretato i sette team finalisti che presenteranno i loro progetto giovedì 27 davanti alla giuria, che decreterà il team vincitore della competizione 2019. Ulteriori dettagli e informazioni sui finalisti sono disponibili all’indirizzo www.airbus-fyi.com.