In un settore come quello della scienza e della tecnica dove la strumentazione è sempre più complessa ed evoluta esiste ancora l’esigenza e l’opportunità di utilizzare macchine semplici, che si basano su principi conosciuti da migliaia di anni e che permettono però di risolvere, in modo veloce, delle problematiche applicative. Un esempio per la strumentazione da processo e da laboratorio è la spettrofotometria UV-Vis.
Nella gamma di attrezzature da laboratorio distribuite da FKV, la serie di strumenti per spettrofotometria Specord di Analytik Jena permette di sfruttare questa tecnica applicandola a molte esigenze industriali grazie a tutti gli accessori disponibili.
È possibile, infatti, determinare il grado di bianco dei tessuti grazie all’utilizzo della sfera d’integrazione, oppure, con il supporto per la misura della riflettanza, è possibile determinare lo spessore dei film su lenti ottiche.
Queste sono alcune applicazioni, ma è possibile anche determinare il colore, il contenuto di Cr(III) e Cr(VI) negli acciai e molti altri controlli, grazie all’utilizzo di specifici adattatori applicati alla spettrofotometri UV-Vis. La serie Specord permette di combinare una tecnica tradizionale alle esigenze di produttività e tecnologia tipiche del nostro secolo.