Torna a Torino, l’11 dicembre, AI Heroes. L’evento, interamente dedicato alle sfide e alle opportunità generate dall’intelligenza artificiale, pone un’attenzione particolare al suo uso nei contesti aziendali.
Organizzato da Synesthesia Events – che firma di un ricco ventaglio di appuntamenti dedicati al mondo tech come Droidcon Italy, Swift Heroes, Flutter Heroes -, la giornata al Museo dell’Automobile vede la partecipazione di esperti di spicco, sponsor d’eccezione e speaker internazionali.
Tra questi, Piero Savastano, consulente, formatore e mentor nel campo del machine e deep learning, oltre che divulgatore su YouTube e TikTok e fondatore del progetto open source Cheshire Cat AI. Nel suo speech “Your AI, your rules”, Savastano illustra come creare un’AI verticale, basata su modelli aperti e personalizzata.
Un ulteriore contributo a orientamento scientifico sul tema AI è offerto da Sivan Biham, responsabile della ricerca presso Healthy.io, con esperienza in Computer Vision, Reinforcement Learning e Deep Learning, che esplora l’implementazione delle tecnologie Text-to-SQL nel database, per una migliore produttività del team e una significativa riduzione dei tempi di sviluppo delle query.
Il Senior Solutions Engineer di Couchbase, Elio Salvatore, guida invece i partecipanti nel mondo della ricerca vettoriale sull’edge, dimostrando come questa possa alimentare app mobili e dispositivi IoT con un processo decisionale adattivo tramite un’efficiente distribuzione AI edge.
L'importanza della tematica e della necessità di creazione di un networking che condivida e rafforzi idee e progetti arriva anche dagli sponsor che hanno deciso di sostenere la conferenza. Al fianco del Main sponsor Synesthesia e dei Prime sponsor Spindox e Flutter, figurano i Feature sponsor Ineedit, Memoria e Seeweb e un ampio panel di supporting partners.
“L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante delle nostre esperienze professionali. In uno scenario che evolve e si amplifica in modo sempre più veloce, crediamo fortemente che un evento come AI Heroes sia necessario, per un confronto tra esperti e una visione sempre più chiara sulle possibilità presenti e future che questo strumento può offrire a tutti”, afferma Francesco Ronchi, presidente e founder di Synesthesia.