Dopo il successo dell’Innovation Tour di inizio anno, EPLAN propone tre nuovi appuntamenti dedicati all’integrazione e alla catena del valore. L’obiettivo di questi incontri è rispondere alle esigenze pratiche di progettazione, tenendo conto delle diverse fasi del processo e delle tempistiche: uno scopo centrale in ottica Industry 4.0 per coloro che puntano a un aumento delle performance aziendali.
Per chi guarda al futuro, infatti, è necessario affidarsi a nuove tecnologie e metodologie che assicurino un processo di progettazione ottimale e flessibile. Il vantaggio principale degli eventi EPLAN è l’approccio concreto che permette ai partecipanti di toccare con mano queste tecnologie, così da essere più competitivi sul mercato e capire come ottimizzare tutti i processi ingegneristici aziendali.
Gli interventi prevedono una dimostrazione pratica e funzionale di come l’interazione tra partner quali Rittal, Phoenix Contact e Festo riescano a offrire soluzioni complete per diverse figure aziendali. Tali soluzioni sono anche integrate, e garantiscono qualità estrema e ottimizzazione dei tempi di lavoro.
Nelle giornate del tour viene lasciato ampio spazio alle demo live e alle esigenze pratiche di chi progetta, costruisce e manutiene quadri e impianti, nell’intento di focalizzare i benefici della catena del valore durante tutto il ciclo di vita.
Il tour ripartirà il 15 ottobre da Bra, in provincia di Cuneo, e proseguirà a Padova il 29 ottobre, mentre l’ultima tappa sarà a Fano il 29 novembre. La partecipazione è gratuita. Per maggiori informazioni e registrazioni è attivo il link http://solutions.eplan.it/innovation-tour-2019. È anche disponibile un webinar al seguente link (iscrizione possibile da una settimana prima rispetto alla data fissata)