UL ha annunciato l’apertura di un rinnovato e ampliato laboratorio per la Compatibilità Elettromagnetica e wireless a Carugate, a soli 20 km di distanza da Milano. Il laboratorio fornirà un’offerta completa e personalizzabile di servizi per testare la compatibilità elettromagnetica e wireless di un’ampia gamma di prodotti in diversi settori, tra cui l’elettronica di consumo, le attrezzature informatiche, le telecomunicazioni, i dispositivi medicali, i prodotti industriali, le apparecchiature di illuminazione e i piccoli e grandi elettrodomestici.
“Siamo molto lieti di essere parte dell’ecosistema d’innovazione nel Sud Europa”, dichiara Morten Claudi Lassen, Regional Vice President di UL per l’Europa. “Con questo laboratorio aiutiamo i nostri clienti ad accelerare la realizzazione dei loro progetti di sviluppo di prodotti connessi, semplificare l’accesso a nuovi mercati e innovare in sicurezza”.
Il laboratorio occupa una superficie di 800 metri quadrati ed è stato creato per consentire ai clienti di testare la compatibilità elettromagnetica e wireless per soddisfare gli standard normativi mondiali. La struttura fornirà inoltre servizi di testing di conformità alle regolamentazioni in vigore nei mercati di destinazione in materia di sicurezza, verifica della compatibilità elettromagnetica e wireless.
“Siamo entusiasti di inaugurare questo ampio laboratorio per la compatibilità elettromagnetica e wireless e di contribuire ad alimentare un processo di innovazione già molto consolidato nel Sud Europa”, ha detto Lassen, nel corso dell’evento stampa organizzato il 6 ottobre scorso per annunciare il laboratorio.
“Gli investimenti di UL nel nuovo laboratorio di Carugate confermano il nostro impegno nel voler offrire servizi ad alte prestazioni ai produttori a livello locale, fornendo loro test e certificazioni da un’unica fonte e in un’unica sede. Una ulteriore dimostrazione del nostro impegno a voler fornire cicli di sviluppo più brevi, un time-to-market più rapido e la capacità di essere più competitivi sul mercato globale”, ha aggiunto Lassen.
Il laboratorio UL per la compatibilità elettromagnetica e wireless è parte della rete globale di laboratori UL per i test EMC e wireless con sede in Cina, Germania, Corea, Regno Unito e Stati Uniti. Nel complesso, queste strutture hanno la capacità di aiutare i produttori a rispettare le tempistiche, i costi di sviluppo dei prodotti e a ridurre le inefficienze dei processi, mitigando i rischi per la sicurezza e le prestazioni durante l’intero ciclo di vita del prodotto.
“La nostra strategia di crescita in Italia e nel mondo rispecchia le strategie globali messe in atto dai nostri clienti del Sud Europa”, ha continuato Lassen. “Sappiamo che muoversi nel panorama normativo globale è molto complesso, ecco perché siamo pronti ad affrontare le sfide di accesso ai mercati internazionali al fianco delle aziende di quest’area geografica facendo leva sui nostri esperti e sulle nostre strutture dislocate in tutto il mondo, con l’obiettivo finale di consentire l’ingresso nel mercato di destinazione senza problemi”.
“La combinazione del nostro know-how con la consolidata expertise consente ai clienti di ridurre i cicli di sviluppo, velocizzare il time-to-market, essere più competitivi e continuare a crescere rapidamente”, ha concluso Lassen.