Da marzo 2022, Camilla Nevstad Bruzelius è a capo delle strategie di sostenibilità globali di Sandvik Coromant, azienda specializzata nel taglio dei metalli.
Camilla Nevstad Bruzelius è stata nominata a partire dallo scorso mese di marzo Head of Sustainable Business di Sandvik Coromant, al fine di sviluppare il programma di business sostenibile dell’azienda. Nevstad Bruzelius ha il compito di portare avanti le iniziative di sostenibilità dell’azienda, che si sta impegnando per rendere il taglio dei metalli più eco-compatibile per le persone, il Pianeta e il profitto.
Vent’anni al Ministero degli Affari Esteri e il più recente ruolo di Deputy Head del Global Agenda Department mettono il business sostenibile al centro della carriera di Nevstad Bruzelius, che ha esperienze dirette dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, nel sostegno di iniziative ambientali e climatiche internazionali e nella gestione di altre problematiche legate all’energia, all’economia circolare e alla collaborazione multilaterale.
Inoltre, Nevstad Bruzelius ha diretto il gruppo dedicato alla sostenibilità della missione svedese permanente presso le Nazioni Unite a New York e lavorato come responsabile del personale per il Ministro della Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e il Clima.
Accettando la nuova sfida, Nevstad Bruzelius sta utilizzando la propria esperienza per promuovere e sviluppare le iniziative sostenibili di Sandvik Coromant, in quanto componenti fondamentali della strategia dell’azienda. La mission di Sandvik Coromant è quella di sviluppare servizi e soluzioni per il taglio dei metalli che utilizzino meno risorse naturali e consumino meno energia, rendendo le applicazioni dei clienti più efficienti dal punto di vista economico.
L’azienda ha già sviluppato i propri obiettivi di sostenibilità per il 2025, che includono il raggiungimento di una circolarità superiore al 90% e il dimezzamento dell’impatto dei propri processi produttivi in termini di carbonio.
In quanto Head of Sustainable Business, un nuovo ruolo in Sandvik Coromant, Nevstad Bruzelius si sta impegnando a promuovere il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, tenendo informati gli stakeholder interni ed esterni sui progressi, concentrandosi su aree come il programma di circolarità del carburo cementato, che consente ai clienti di rivendere i propri utensili da taglio usati a Sandvik Coromant, perché possa riciclare il metallo duro integrale nella produzione di nuovi utensili.
“La nomina di Camilla a Head of Sustainable Business è il passo successivo nel nostro percorso verso un cambiamento duraturo e sostenibile”, ha detto Magnus Ekbäck, Vice President for Strategy and Business presso Sandvik Coromant.
“Nel corso degli anni abbiamo implementato numerose attività, avviando iniziative per il riciclo degli scarti di metallo duro già nel 1970. Tuttavia, sappiamo che si può sempre fare meglio. Ci auguriamo che con la guida di Camilla raggiungeremo i nostri ambiziosi obiettivi di sostenibilità, aiutando i clienti a essere più sostenibili nelle proprie operazioni”, ha concluso Ekbäck.