La dimensione della relazione fisica da cui possono nascere opportunità di collaborazione e di business non è sostituibile. Un concetto ricorrente degli ultimi mesi, che continua a trovare riscontro e conferme. L’opportunità di fare networking manca, e se le fiere avranno un ruolo cruciale per aiutare le filiere e le PMI del tessuto industriale italiano ad affrontare la ripresa, lo faranno con una rinnovata consapevolezza e con un nuovo alleato: il supporto di rafforzate competenze digitali.
SPS Italia, punto di riferimento per l’offerta di tecnologie robotiche, meccatroniche e additive, si prepara al lancio del proprio “avatar digitale”: SPS Italia Contact Place, una piattaforma creata dagli organizzatori della fiera, sviluppata e mantenuta interamente “in casa” per rispondere all’esigenza di ottenere un prodotto customizzato e customizzabile, adattabile, sempre vivo e disponibile tutto l’anno per una customer experience che non si sarebbe potuta ottenere da una soluzione “in prestito”, precostituita e a scadenza.
Ma cos’è SPS Italia Contact Place? È un insieme di contenuti creati dalle aziende che espongono a SPS Italia: prodotti, soluzioni, eventi, video on-demand, annunci di lavoro, contatti di esperti di settore o di tecnologie. Sono queste le informazioni principali degli oltre 400 profili aziendali già completati, che saranno disponibili e gratuitamente consultabili dal 28 settembre.
SPS Italia Contact Place è una community fatta dalle aziende, ma anche dagli utenti, che possono creare la propria identità digitale completando dati e informazioni, fino a collegare il proprio profilo professionale. Quanto più un profilo utente viene completato, e quindi profilato, tanto più la piattaforma sarà in grado di dare suggerimenti creando un matching tra gli interessi indicati e i contenuti disponibili.
Prefissandosi l’ambizioso obiettivo di offrire una customer experience vicina alle odierne abitudini e a quanto i servizi digitali propri di altri ambiti – come l’intrattenimento o gli acquisti – ci offrono, SPS Italia Contact Place è stata progettata per una fruizione bilaterale.
Principio della ricerca: in un unico posto la possibilità di accedere a uno specifico tipo di informazione. La ricerca potrà produrre un risultato verticale rispetto ai contenuti (prodotto, scheda tecnica, video, contatto di un esperto, job opportunity), o principio della scoperta: la piattaforma stessa propone contenuti che ritiene di potenziale interesse per l’utente, sulla base del profilo professionale, del settore e delle informazioni fornite. Per saperne di più è possibile guardare il video.
Contact Place inaugura con SPS Italia Digital Days viene aperto con SPS Italia Digital Days, un evento online della durata di tre giorni che, oltre a inaugurare ufficialmente la piattaforma SPS Italia Contact Place, rendendola fruibile in tutte le sue parti, propone contenuti convegnistici, sessioni scientifiche e incontri di scenario da guardare live e riguardare on-demand. Per partecipare è necessario registrarsi, gratuitamente su www.contactplace.spsitalia.it e completare il proprio profilo utente. Il programma completo è disponibile su https://www.spsitalia.it/public/source/Digital_days/Programma/digital_days_spsitalia_stampabile.pdf?zy=12.
“Il compito di chi organizza fiere è aiutare espositori e visitatori a creare proficue relazioni di business, mettendo loro a disposizione gli strumenti per favorire connessioni e contatti. Con la convinzione che non si possa prescindere dalle relazioni umane e da una dimensione fisica per individuare e creare nuove opportunità, e con la speranza di trainare il rilancio delle manifestazioni nel nuovo anno, SPS Italia Contact Place è il nostro modo di offrire una nuova piattaforma, complementare a quella tradizionale, per perseguire lo stesso scopo anche in questo momento”, sottolinea Francesca Selva, Vice President Marketing & Events Messe Frankfurt Italia.
“Con 780 anni di esperienza alle spalle il nostro gruppo ha radici profonde, ma il carattere di un player che si è adattato alle sfide di ogni tempo. Si è aperto al mondo quando la parola d’ordine è diventata ‘internazionalità’. Oggi comprende l’importanza del digitale e in pochi mesi ha creato per molte manifestazioni estensioni online, come Contact Place, che anche in futuro accompagneranno le fiere e contribuiranno a consolidare l’incontro tra espositori e visitatori”, afferma Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia.
“La strada è tracciata verso una continua e proficua collaborazione tra online e offline. Non abbiamo tuttavia mai perso di vista ciò che più amiamo fare: incontrarci. Il fattore distintivo e più gratificante del nostro lavoro sta nelle relazioni personali e professionali che a partire dai nostri eventi si trasformano in possibilità di business e nuovi progetti”, conclude Wich.