Victor Gottardi, ingegnere e manager di lungo corso, è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru S.p.A.
Con alle spalle una lunga esperienza in realtà industriali come ARAG e Interpump, Victor Gottardi assume la guida di Fassi Gru, protagonista mondiale nella produzione di gru idrauliche.
“L’ingresso di Victor Gottardi porta in Fassi preziose competenze e un’esperienza fondamentale per il percorso di sviluppo dell’azienda e del Gruppo, che negli ultimi due anni è cresciuto fino a raggiungere il fatturato record dei suoi sessanta anni di storia”, sottolinea Giovanni Fassi, Presidente di Fassi Gru.
Breve biografia di Victor Gottardi
Victor Gottardi, ingegnere e manager di lungo corso, è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru S.p.A., azienda italiana tra i leader mondiali nel settore della produzione di gru articolate e altri mezzi di sollevamento autocarrati.
In qualità di CEO di Fassi Gru, Gottardi affiancherà Giovanni Fassi, già presidente di Fassi Gru e amministratore delegato di Fassi Group, realtà partecipata al 70% dal Fondo Investindustrial che può contare su oltre 1.800 dipendenti e un fatturato che nel 2024 ha superato i 500 milioni di euro, record storico dalla nascita di Fassi nel 1965.
Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica, conseguita presso l’Università di Padova, e un’esperienza nell’azienda di famiglia, attiva nella consulenza tecnico-ingegneristica alle compagnie assicuratrici, Victor Gottardi ha iniziato la sua carriera con un ruolo di Sales e Marketing Manager all’interno del gruppo Bucher Industries per poi assumere, nel 2010, l’incarico di CEO Italiano di Montanhydraulik.
Nel gennaio 2015 viene nominato CEO e presidente di Walvoil, società del Gruppo Interpump, gruppo di cui diventa consigliere di amministrazione dall’aprile 2020. Prima di diventare CEO di Fassi Gru, Victor Gottardi è stato dal 2021 Global CEO e co-investitore di ARAG, provider globale di soluzioni e componenti per l’agricoltura di precisione.
“Sono entusiasta di assumere l’incarico di amministratore delegato di Fassi Gru. La consolidata leadership tecnologica e di mercato acquisita in sessant’anni di storia costituisce un solido fondamento per la prossima fase di crescita”, ha dichiarato Gottardi.