Viessmann, azienda leader nel settore della produzione di sistemi energetici intelligenti e sostenibili per il riscaldamento, la climatizzazione e la produzione di energia attraverso il fotovoltaico, ha annunciato per il secondo anno consecutivo la sua partnership con il Giro d’Italia.
Durante l’evento, che si svolgerà dal 6 al 28 maggio, l’azienda, assieme al suo iconico truck in cui sarà presente il team Viessmann con i propri prodotti, seguirà da vicino la competizione dei 176 corridori che parteciperanno alla 106° edizione del Giro, che prenderà il via dalla splendida località balneare abruzzese di Fossacesia Marina, lungo la famosa costa dei Trabocchi, per poi concludersi con la tappa finale a Roma.
Uniti da valori condivisi come la sostenibilità e l’innovazione, Viessmann e il Giro d’Italia vogliono sensibilizzare le persone verso uno dei temi cardine della nostra epoca: la transizione energetica.
Una vera sfida, all’apparenza, che le due realtà affrontano forti dei numeri che li contraddistinguono: da un lato, il Giro d’Italia è l’evento ciclistico più seguito in Italia, con circa 180 milioni di visualizzazioni e 210 milioni di pagine visitate sul web; dall’altro, Viessmann che, nel 2022, oltre ad aver compiuto il suo 105° anniversario dalla fondazione, ha raggiunto un traguardo storico: 4 miliardi di euro di fatturato.
Anche quest’anno, durante l’evento, Viessmann proporrà la sua iniziativa ViMove. Grazie a ViMove, non soltanto tutti potranno pedalare e sentirsi protagonisti del Giro, ma potranno contribuire fattivamente anche all’importante progetto internazionale di riforestazione “firmato” Viessmann: più ci si allena, più alberi verranno piantati.
Oltre allo sport, anche tanto divertimento: per il secondo anno consecutivo, la carovana targata Viessmann sarà presente a ogni tappa per intrattenere i partecipanti in attesa dell’arrivo del Giro.