Il nuovo webshop di voestalpine High Performance Metals Italia è dedicato ai marchi Uddeholm e Böhler ed è progettato per semplificare l’approvvigionamento di acciai speciali e migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti italiani.
Più velocità, più tracciabilità, più sostenibilità: voestalpine High Performance Metals Italia presenta un portale digitale per semplificare l’acquisto degli acciai speciali, valorizzare i residui di taglio e rendere ancor più efficiente la gestione documentale.
Il nuovo webshop è dedicato ai marchi Uddeholm e Böhler ed è progettato per semplificare l’approvvigionamento di acciai speciali e migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti italiani.
Tre funzionalità chiave in un’unica interfaccia
La piattaforma nasce da un’analisi accurata del mercato: le aziende chiedono forniture più rapide, tracciabili e sostenibili, senza rinunciare alla qualità dei materiali. Il nuovo portale consente di rispondere a queste esigenze integrando tre funzionalità chiave in un’unica interfaccia:
l’acquisto diretto con consultazione del sagomario completo e informazioni in tempo reale sulla disponibilità nei magazzini di Milano e presso i siti produttivi;
una sezione specializzata per i residui di taglio con sistema di scontistica personalizzata;
un’area riservata per la gestione documentale integrale di ordini, certificazioni e documenti di trasporto.
Tecnologia e tradizione: l’approccio ibrido vincente
“Il nostro nuovo webshop rappresenta un importante passo strategico per l’azienda”, commenta Marta Del Puppo, Marketing Manager di voestalpine High Performance Metals Italia.
“Grazie a questo strumento innovativo, possiamo garantire una maggiore velocità nell’esecuzione delle offerte e una reperibilità immediata per i nostri clienti, che cercano acciai per stampi di alta qualità. Siamo entusiasti di poter facilitare il loro lavoro quotidiano attraverso una piattaforma che unisce tecnologia e servizio personalizzato”, spiega Del Puppo.
Ogni ordine viene accuratamente verificato dal team specializzato di voestalpine HPM Italia che assicura la correttezza delle specifiche tecniche e resta a disposizione per consulenze mirate. Il supporto è costante e personalizzato e questo permette a ogni cliente di contare su un’assistenza professionale in ogni fase della transazione.
Un approccio ibrido che unisce i vantaggi della tecnologia all’esperienza di una squadra specializzata, particolarmente apprezzata dai clienti operanti nei settori automotive, aerospace e manifatturiero avanzato.
Residui di taglio: un modello concreto di economia circolare
Una delle novità più rilevanti del webshop riguarda la sezione dedicata ai residui di taglio: materiali che mantengono intatte le proprietà metallurgiche degli acciai originali e che possono essere impiegati con successo in progetti di prototipazione o per la produzione di piccole serie che vengono proposti a condizioni economiche vantaggiose.
Non si tratta di scarti, ma di materiali derivanti dalle lavorazioni effettuate sull’intera barra che vengono valorizzati. Il sistema digitale consente di individuare con facilità le geometrie e le specifiche tecniche grazie a una catalogazione digitale dettagliata e prezzi trasparenti. Un modo concreto per ridurre gli sprechi e rispondere a criteri sempre più stringenti di sostenibilità.
Area personale: tracciabilità e gestione documentale
A completare l’esperienza digitale, la piattaforma mette a disposizione di ogni cliente un’area riservata in cui è possibile accedere, in modo semplice e immediato, a tutta la documentazione relativa agli ordini. In particolare, sono disponibili:
documenti di trasporto (DDT);
certificazioni di qualità e conformità CE;
conferme d’ordine.
Un archivio digitale centralizzato che semplifica la gestione amministrativa, garantisce la tracciabilità completa e assicura la conformità normativa, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Il servizio è già attivo ed è accessibile a tutti i clienti registrati di voestalpine High Performance Metals Italia.
La piattaforma integra tre funzionalità chiave in un’unica interfaccia: l’acquisto diretto con consultazione del sagomario completo, una sezione per i residui di taglio, un’area riservata per la gestione documentale.