Dal 2024, BBS robot ha consolidato il suo ruolo di protagonista nel mercato italiano della robotica industriale diventando l’unico distributore ufficiale di robot DENSO nel nostro Paese.
BBS robot distribuisce robot industriali e cobot, e punta tutto su qualità delle soluzioni offerte, affidabilità e servizio al cliente.
di Lorenzo Ruffini
Le imprese che contribuiscono all’innovazione generano imprenditorialità ed effetti positivi per la comunità in termini di nuovi prodotti e servizi, creano occupazione e hanno un impatto positivo sulla competitività. BBS robot, sorta in un territorio che si caratterizza per l’industrializzazione diffusa, è specializzata nella distribuzione e nell’assistenza tecnica in Italia per i marchi di robot DENSO, Kawasaki, Shibaura, Hyundai e per i sistemi flessibili di alimentazione Flexibowl.
Grazie all’esperienza ventennale nel mondo della robotica dei soci fondatori - Alessandro Boselli, Simone Brambilla e Luca Sarno - e a una selezione mirata di importanti brand, BBS robot è in grado di offrire soluzioni avanzate per ottimizzare i processi produttivi, migliorando l’efficienza, la sicurezza e la competitività delle imprese clienti.
I robot di Kawasaki Robotics sono indicati per applicazioni industriali complesse e di alta produttività.
PUNTO DI RIFERIMENTO NEL SERVICE
Dal 2024, BBS robot ha consolidato ulteriormente il suo ruolo di protagonista nel mercato italiano della robotica industriale diventando l’unico distributore ufficiale di robot DENSO nel nostro Paese. Questo accordo non solo autorizza BBS a distribuire i robot di alta precisione e performance di DENSO, ma le conferisce anche la responsabilità di unico referente per l’assistenza tecnica sul territorio italiano. Chi sceglie DENSO sa, quindi, di poter contare su un supporto altamente qualificato e tempestivo, grazie alla competenza di tecnici formati in modo mirato e specialistico su tutti i prodotti distribuiti da BBS robot.
Ciò che contraddistingue l’azienda bresciana è proprio l’assistenza tecnica qualificata che copre tutti i marchi rappresentati. Nei confronti di una domanda evoluta e di uno spazio competitivo complesso, esigente e agguerrito, le imprese manifatturiere sono “obbligate” a un’offerta sempre più articolata e flessibile: per questo BBS robot fa del miglioramento continuo dei suoi servizi un fondamento strategico, con l’obiettivo di soddisfare adeguatamente le richieste degli utilizzatori.
Il team di tecnici specializzati è in grado di intervenire tempestivamente per risolvere qualsiasi tipo di problema, con un’attenzione particolare alla qualità e alla velocità degli interventi.
L’azienda utilizza esclusivamente ricambi originali e certificati, garantendo che ogni intervento sia svolto nel rispetto degli standard qualitativi del produttore. Inoltre, il servizio offerto si estende anche alla formazione del personale, aiutando così i clienti a ottimizzare la programmazione e ad apprendere le migliori pratiche per la manutenzione e la gestione dei robot.
UN PARTNER STRATEGICO
BBS Robot non è solo un distributore, ma un vero e proprio partner per l’automazione industriale. Forte dell’esperienza acquisita negli anni, è in grado di fornire un’efficace consulenza nella scelta del robot più idoneo da utilizzare avvalendosi anche di software per la simulazione 3D. Strumenti con cui è possibile valutare il miglior tempo ciclo e posizionamento del robot all’interno dell’impianto. È proprio l’orientamento al cliente che ha portato l’azienda di Borgosatollo, in provincia di Brescia, a proporre un’ampia gamma di robot industriali e cobot, capaci di soddisfare le più disparate esigenze produttive.
Da sinistra: Alessandro Boselli, direttore tecnico e cofondatore di BBS robot, Simone Brambilla, direttore vendite e cofondatore di BBS robot e Dirk Schöffler, Senior Manager Robotics di DENSO Robotics Europe.
LA RECENTE OPEN HOUSE
La recente Open House di BBS robot è stata l’occasione per vedere in azione robot industriali, cobot e soluzioni dei brand distribuiti dall’azienda bresciana: DENSO, Kawasaki, Hyundai, Shibaura e FlexiBowl. Le dimostrazioni dal vivo hanno messo in evidenza come i robot possano essere integrati in diversi settori industriali, ottimizzando la produttività e migliorando l’efficienza dei processi produttivi.
Durante l’evento, i visitatori hanno anche avuto l’opportunità di conoscere più a fondo i servizi di assistenza tecnica offerti da BBS robot. Tecnici specializzati sono intervenuti per rispondere alle domande dei clienti presenti e per mostrare come un servizio continuo e qualificato sia fondamentale per il buon funzionamento nel tempo delle soluzioni automatizzate.
BBS non si limita quindi alla vendita di robot industriali, ma si impegna a garantire che ogni cliente possa ottenere il massimo dai prodotti installati.
UN ALLEATO PER L’AUTOMAZIONE
BBS robot è un vero e proprio partner per l’automazione industriale. Con un impegno continuo nella formazione e nel supporto tecnico, l’azienda si assicura che le soluzioni fornite siano utilizzate al meglio. I corsi pratici e le sessioni di consulenza consentono alle imprese di acquisire le competenze necessarie per ottimizzare l’adozione dei robot. La qualità e l’affidabilità del service e le competenze messe a disposizione dei clienti sono i punti di forza su cui BBS robot costruisce la sua affermazione e i suoi successi.
A CIASCUNO IL SUO
Tra i principali marchi e prodotti distribuiti da BBS robot ricordiamo:
- DENSO, che produce robot SCARA e antropomorfi compatti, veloci e precisi, ideali per applicazioni che richiedono alte prestazioni in spazi ristretti;
- Kawasaki Robotics, che costruisce robot articolati altamente versatili a partire da 3 kg di portata fino a 1.500 kg, perfetti per applicazioni industriali complesse e di alta produttività;
- Hyundai Robotics, che propone soluzioni robuste e personalizzabili; spaziano dai robot compatti a quelli per carichi pesanti;
- Shibaura Machine, che realizza robot SCARA di alta qualità, ideali per applicazioni di precisione e per l’automazione dei processi produttivi;
- FlexiBowl, che realizza soluzioni innovative e flessibili da abbinare ai robot per alimentare oggetti di forme e dimensioni diverse; sono particolarmente utili nelle linee di asservimento e assemblaggio. ©ÈUREKA!
Le dimostrazioni dal vivo, durante l’Open House di BBS robot, hanno messo in evidenza come i robot possano essere integrati in diversi settori industriali, ottimizzando la produttività e migliorando l’efficienza dei processi produttivi.