MTU Aero Engines sviluppa, produce, vende e gestisce motori per l’aeronautica civile e militare in tutte le classi di potenza e di trazione e turbine a gas industriali stazionarie. Con la sicurezza antisfilamento brevettata Safe-Lock™ di HAIMER (www.haimer.de), MTU ha potuto ottimizzare la sicurezza del processo nella produzione del corpo nell’ambito dell’asportazione trucioli.
I motori sono prodotti ad alta tecnologia. Per la produzione vengono applicati processi e tecnologie innovative. Per poter essere sempre all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, MTU sviluppa metodi di produzione innovativi e, in caso di necessità, richiede il supporto di specialisti dall’esterno. Così è avvenuto per l’ottimizzazione dell’ambizioso processo di asportazione trucioli per la produzione del corpo con gli specialisti per serraggio utensili di HAIMER di Igenhausen.
Materiali difficilmente truciolabili, semilavorati di elevato valore e l’elevato grado di automatizzazione richiedono in MTU un processo di asportazione trucioli affidabile ed efficiente. Per poter garantire questo costantemente e per poter tenere sotto controllo le elevate forze assiali di fresatura durante la lavorazione, MTU ha deciso di adottare la sicurezza antisfilamento Safe-Lock™ prodotta da HAIMER.
Con il sistema Safe-Lock™ con trascinatori speciali elettroerosi nel mandrino e scanalature a forma di spirale nel gambo dell’utensile si impedisce in modo efficace che la fresa giri a vuoto o fuoriesca dal mandrino durante le lavorazioni estreme. Questo avviene poiché, in aggiunta alle forze di serraggio con attrito comune ai diversi metodi di serraggio, grazie al design costruttivo del sistema Safe-Lock™ l’utensile viene assicurato al mandrino.
Alexander Steurer, Direttore della programmazione CNC per i componenti dello statore presso MTU Aero Engines AG a Monaco di Baviera spiega le motivazioni che hanno portato a scegliere il sistema HAIMER: “Con l’introduzione della tecnologia Safe-Lock™ e della tecnologia di calettamento HAIMER viene garantita la sicurezza del processo in lavorazioni di fresatura critiche di materiali termoresistenti. Questo è di fondamentale importanza per garantire dei processi senza problemi durante la produzione prevalentemente automatizzata dei corpi”.
La sicurezza antisfilamento e l’elevata concentricità di precisione nel sistema Safe-Lock™ rendono possibile un’asportazione trucioli con poche vibrazioni e, di conseguenza, molto efficiente: mediante l’incremento delle profondità di taglio e gli avanzamenti si può decisamente aumentare il volume di asportazione; l’usura dellìutensile si riduce fino al 50% grazie alle caratteristiche di concentricità.
Le ragioni principali che hanno indotto MTU ad adottare il sistema HAIMER sono la concentricità ottimale di meno di 3 µm, il design simmetrico del Safe-Lock™ e la possibilità di regolare semplicemente la lunghezza. Questo è preferibile piuttosto che continuare a lavorare con utensili Whistle Notch e Weldon, che impediscono in maniera efficace lo sfilamento dell’utensile, ma in cui la concentricità e la qualità dell’equilibratura sono insufficienti a causa della forma asimmetrica.
Mediante l’uso di viti l’utensile da taglio è inclinato verso la parete opposta a quella del foro di serraggio. Il mandrino spinge l’utensile fuori dal centro e questo impedisce una concentricità ottimale dell’utensile.
Hans Drahtmüller, Direttore di produzione per componenti per statori presso MTU a Monaco di Baviera, illustra i problemi che ne conseguono: “A causa della pessima concentricità non è stato possibile sfruttare appieno la vita dell’utensile. Ne consegue un cambio prematuro degli utensili. Inoltre anche l’affilatura potrebbe essere automatizzata grazie alla forma cilindrica del sistema Safe-Lock™, poiché le frese non devono essere posizionate manualmente sulla macchina affilatrice. Ciò comporta un risparmio dei costi degli utensili!”.
Attrezzature – Più sicurezza nell’aerospace con i sistemi HAIMER
Notizie correlate