DMP Factory 500 è un sistema di produzione scalabile che aiuta i produttori di parti in metallo a semplificare il flusso di lavoro, in modo da costruire componenti metallici privi di giunzioni e di qualità superiore, che misurano fino a 500 x 500 x 500 mm.
3D Systems (www.3dsystems.com) e GF Machining Solutions, Divisione di Georg Fischer AG (www.georgfischer.com), hanno presentato la loro prima soluzione congiunta: DMP Factory 500, un sistema di produzione scalabile concepito per trasformare la fabbricazione di parti metalliche tramite flussi di lavoro più semplici per ottenere componenti metallici privi di giunzioni e di qualità superiore, che misurano fino a 500 x 500 x 500 mm.
DMP Factory 500 è una soluzione personalizzabile, costituita da cinque moduli funzione specifici: Printer Module (PTM), Removable Print Module (RPM), Powder Management Module (PMM), Transport Module (TRM), Parking Module (PAM).
Il modulo stampante PTM è stato progettato per resistere alle difficoltà dei cicli di produzione 24/7 e per garantire il massimo tempo di attività della stampante e un’elevata produzione.
Il modulo stampa amovibile RPM è sigillato e studiato per la movimentazione della polvere e del componente tra i moduli stampante, polvere e trasporto. È dotato di una camera a vuoto per garantire il più basso contenuto di O2, consentendo lo stampaggio di componenti metallici tridimensionali di alta qualità. I residui di polvere vengono eliminati, dal momento che la camera a vuoto garantisce una qualità del materiale costantemente elevata, sufficiente per il riutilizzo fino all’esaurimento.
Il modulo gestione polvere PMM rimuove in modo efficace la polvere dai componenti sulle piattaforme di montaggio, ricicla in automatico le polveri non utilizzate e prepara l’RPM per il ciclo successivo.
Il modulo trasporto TRM consente la movimentazione efficiente degli RPM tra i moduli stampante e polvere, riducendo il tempo di produzione.
Il modulo parcheggio PAM fornisce lo stoccaggio temporaneo degli RPM in un ambiente inerte fino al momento in cui saranno pronti per l’ulteriore avanzamento nel flusso di lavorazione; per esempio conserva un RPM completamente preparato per la prossima attività di stampa, mentre il PTM completa il ciclo precedente.
Il design modulare di DMP Factory 500 consente il funzionamento continuo di tutti i moduli stampa 3D di parti in metallo e gestione polvere in modo da massimizzare il tempo d’attività, la produzione e il valore operativo. La capacità di un produttore di mettere a punto una soluzione personalizzata, associando il numero e il tipo di moduli richiesti per il flusso di lavoro di produzione, aiuta a massimizzare gli investimenti, mentre l’automazione integrata minimizza i processi manuali per ridurre i costi operativi totali.
Inoltre, il sistema DMP Factory 500 comprende la connettività dati senza soluzione di continuità con tutti i principali sistemi ERP, al fine di facilitare l’ottimizzazione della catena di fornitura.
La robusta piattaforma di produzione additiva si integra con il sistema di riferimento e aggancio System 3R di GF Machining Solutions. L’aggancio del punto zero consente il posizionamento ottimale della piastra di montaggio, facilitando la rapida transizione dalla stampante 3D alle fasi di post-elaborazione.
Questa funzionalità integrata riduce i tempi di messa a punto e garantisce una maggiore flessibilità, consentendo la rapida movimentazione della piastra di montaggio dal processo additivo verso valle per la post-elaborazione, con conseguente considerevole risparmio di tempo e denaro.
“Questa partnership mette insieme due leader del settore della fabbricazione additiva e sottrattiva per offrire una soluzione che modificherà gli ambienti di produzione”, ha dichiarato Pascal Boillat, Presidente di GF Machining Solutions. “La fusione dell’esperienza nel campo della lavorazione di precisione di GF Machining Solutions con le tecnologie di produzione additiva di 3D Systems, che ormai sono dei veri e propri punti di riferimento, ridefiniranno alla fine la produzione di componenti metallici”.
La soluzione DMP Factory 500 è completata dal software integrato che comprende 3DXpert™ di 3D Systems per la gestione del flusso di stampa 3D dal progetto alla produzione. Inoltre, DMP Monitoring facilita il monitoraggio del processo in tempo reale. Così è possibile prendere decisioni consapevoli sulla qualità del prodotto.
“DMP Factory 500 sta trasformando e ridefinendo le modalità di produzione”, ha sottolineato Vyomesh Joshi, Presidente e Amministratore Delegato di 3D Systems. “Attraverso la nostra partnership con GF Machining Solutions, i produttori potranno contare su una soluzione che coniuga la produzione additiva e quella sottrattiva e, al contempo, semplifica il flusso di lavoro”.
Grazie al design modulare di DMP Factory 500, i produttori possono creare una soluzione su misura per il loro flusso di lavoro di produzione al fine di massimizzare gli investimenti, mentre l’automazione integrata minimizza i processi manuali con conseguenti costi operativi totali inferiori.