Antares Vision Group ha presentato AI-GO, che, grazie all’intelligenza artificiale, aumenta l’accuratezza, l’adattabilità e la velocità nei controlli qualità in ambito manifatturiero.
“L’intelligenza artificiale è ormai una leva strategica fondamentale per la competitività industriale: integrata in modo sicuro, trasparente e validabile, ci permette di offrire ai nostri clienti macchine di ispezione sempre più performanti, in grado di migliorare la qualità dei prodotti, ridurre gli scarti e aumentare l’efficienza produttiva”, dice Gianluca Mazzantini, CEO di Antares Vision Group.
Processi più rapidi e accurati nel Pharma e manifatturiero
L’intelligenza artificiale apre nuove prospettive nell’ispezione visiva industriale.
Antares Vision Group, multinazionale italiana protagonista nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la sicurezza dei prodotti e la trasparenza delle filiere attraverso la gestione integrata dei dati, e Oròbix, l’AI Service Company parte del Gruppo Antares Vision, presentano AI-GO, piattaforma di intelligenza artificiale che introduce una tecnologia in grado di trasformare il controllo qualità nei settori farmaceutico e manifatturiero.
AI-GO nasce per rispondere alla crescente esigenza di rendere i processi di ispezione più rapidi, accurati e adattabili.
AI-GO individua anomalie complesse
AI-GO permette di individuare anomalie complesse, come impurità cromatiche, frammenti di vetro, difetti cosmetici o corpi estranei. Questo approccio innovativo consente un drastico abbattimento dei falsi scarti e un aumento misurabile della qualità dei processi produttivi.
La piattaforma consente di creare modelli di classificazione, segmentazione e riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) in tempi ridotti, a partire da un numero limitato di esempi e senza necessità di competenze specialistiche.
L’integrazione delle tecnologie di deep learning rende possibile l’adattamento dinamico dei modelli a diversi formati e prodotti, contribuendo a ridurre i tempi di set-up e a migliorare la flessibilità e l’efficienza operativa delle linee di produzione.
Per una manifattura più intelligente
Con AI-GO, Antares Vision Group propone un sistema capace di apprendere, adattarsi e migliorare in modo continuo, ponendo le basi per una manifattura più intelligente, resiliente e sostenibile. L’obiettivo è accompagnare le imprese nell’evoluzione verso modelli produttivi avanzati, dove la qualità è sempre più il frutto di dati oggettivi, analisi predittive e gestione digitale dei processi.
“L’AI applicata all’ispezione visiva rappresenta una svolta per l’industria manifatturiera”, dice Pietro Rota, CEO di Oròbix. “Con soluzioni come AI-GO, portiamo nei processi produttivi un’intelligenza capace di apprendere dai dati reali e adattarsi dinamicamente alle variabilità tipiche della produzione. In Oròbix, lavoriamo ogni giorno per rendere l’AI un alleato concreto della qualità e della produttività industriale”.
Le caratteristiche di AI-GO
AI-GO è strutturata in due componenti integrate: AI-GO Studio, un ambiente cloud per la raccolta di immagini e l’addestramento dei modelli, e AI-GO Runtime, un modulo edge che permette l’esecuzione autonoma dei modelli direttamente sulle linee, anche offline. Questo assetto garantisce robustezza operativa e facilità di implementazione, anche in contesti industriali complessi.
Il mondo dell’intelligenza artificiale, quindi, corre veloce e la rivoluzione della Generative AI ne è una prova evidente. Anche AI-GO guarda avanti, verso l’integrazione dei Vision Language Model, che rappresentano la prossima svolta nell’ispezione visiva industriale.
Un’esperienza d’uso ancora più fluida
Con questa evoluzione, AI-GO si prepara a offrire un’esperienza d’uso ancora più fluida, confermandosi non solo come tecnologia d’avanguardia, ma come vero alleato operativo per la qualità e la competitività dell’industria.
“I Vision Language Model sono modelli all’avanguardia che uniscono la comprensione delle immagini e del linguaggio, permettendo di eseguire task complessi attraverso semplici istruzioni in linguaggio naturale”, spiega Luca Antiga, CTO di Orobix. “Stiamo lavorando per rendere AI-GO sempre più intuitivo e potente: l’integrazione nativa dei VLM consentirà di configurare i controlli qualità in modo ancora più rapido e accessibile, anche senza competenze tecniche”.