Partner d’eccellenza nella digitalizzazione e nella gestione dei dati e leader nelle soluzioni di tracciabilità e ispezione per il controllo qualità, Antares Vision Group presenta “All-in-One”, una sola macchina in cui convergono più tecnologie dedicate all’ispezione nel settore food. I primi modelli sono esposti a Ipack-Ima, dal 3 al 6 maggio, al padiglione 4, stand B72.
“All-in-One” nasce con l’obiettivo di coniugare in un’unica macchina più controlli d’ispezione per soddisfare esigenze diverse di qualità, come la conformità alle normative, l’integrità dei contenitori, la verifica della presenza di micro perdite o contaminanti, il controllo del peso, la verifica dell’etichetta e dei requisiti necessari (data di scadenza, codice lotto).
Si apre dunque un nuovo paradigma che rivoluziona il mercato dell’ispezione nel settore food, perché combina la necessità di avere più controlli su una linea con l’ottimizzazione degli spazi e l’organizzazione della produzione. Con una sola macchina installata su ciascuna linea di produzione è ora possibile soddisfare i diversi requisiti di qualità che vedono l’utilizzo di tecnologie diverse.
Antares Vision Group – grazie all’expertise di FT System, e di Pen-tec, specializzati nei controlli di ispezione e da oltre vent’anni presenti sul mercato food e beverage – è oggi in grado di un offrire un portafoglio multi-tecnologico unico sul mercato, dalla spettroscopia laser e l’iperspettrale alle tecnologie di visione, controllo peso e raggi X, al fine di soddisfare le richieste di tutti gli interlocutori della filiera.
I primi modelli “All-in-One” assicurano, in una sola macchina, la possibilità di combinare diverse ispezioni fondamentali richieste dalle normative, nonché applicazioni innovative in grado di: verificare la presenza di microfori nel packaging; verificare la presenza di corpi estranei; controllare il peso del prodotto; controllare la saldatura; controllare etichetta e codice.
Ingombri ridotti, unica interfaccia utente, che permette di verificare cosa accade per singola ispezione, scarto differenziato e settaggio automatico delle ricette sono ulteriori vantaggi immediati di tutte le soluzioni “All-In-One”, a cui si aggiunge il ridotto consumo energetico.
Tutte le soluzioni “All-In-One”, così come tutte le soluzioni stand alone, possono essere integrate nella piattaforma software Digital Factory di Antares Vision Group, dove, attraverso la connessione delle macchine, è possibile monitorare l’efficienza e ottimizzare la produzione.
Inoltre, dall’expertise del Gruppo, è possibile integrare i risultati e gli attributi derivanti dai controlli d’ispezione nella tracciabilità del prodotto lungo la filiera, per garantire la trasparenza e la sicurezza in tutti i passaggi.
“‘All-In-One’ rappresenta un approccio rivoluzionario nel controllo qualità in linea nel mondo food”, spiega Matteo Bandini, Food and Packaging Director Antares Vision Group Food, “perché fornisce la possibilità di inserire in un’unica macchina tutti i controlli necessari per soddisfare le richieste di sicurezza e qualità dei diversi interlocutori, dalla distribuzione al consumatore. D’ora in poi i nostri clienti dovranno solo pensare quali ispezioni sono necessarie per garantire qualità e sicurezza al consumatore e non più a quante macchine inserire in linea, perché ne basterà una sola, della serie ‘All-In-One’ di Antares Vision Group”.