Fornitore leader di prodotti, sistemi e tecnologie embedded, Eurotech (www.eurotech.com) ha annunciato il rilascio ufficiale di Kura 1.0, prima release dell’infrastruttura software Java OSGi per gateway M2M multiservizi e sensori intelligenti, passata “dalla fase di incubazione a quella di soluzione matura” nell’ambito del ciclo di vita dei progetti promossi dalla Eclipse Foundation. Kura release 1.0 è il risultato concreto dell’impegno e del contributo di Eurotech al progetto Eclipse Kura, che arricchisce il portafoglio di progetti IoT di Eclipse e mette a disposizione degli sviluppatori di software Java una piattaforma open-source per applicazioni embedded.
Kura offre un ambiente di sviluppo per programmatori Java che semplifica notevolmente la creazione di applicazioni embedded, mettendo a disposizione un set di servizi comuni per gli sviluppatori Java che realizzano applicazioni M2M, con accesso I/O, servizi dati, configurazione di rete e gestione remota. “Continuiamo a dare il nostro contributo e a investire in progetti che semplificano l’implementazione di tecnologie IoT/M2M da parte delle aziende”, ha dichiarato Marco Carrer, Vice President Software Engineering di Eurotech e lead architect di Kura. “Condividere le nostre competenze all’interno della community open-source della Eclipse Foundation è parte integrante della nostra strategia aziendale”.
Kura funge da piattaforma per collegare una rete di dispositivi privata con la rete locale, la rete Internet pubblica o la rete di telefonia cellulare, attraverso un meccanismo sicuro, affidabile e ottimizzato per la trasmissione di dati fra i dispositivi di campo (sensori, attuatori e interfacce uomo-macchina), così come fra i dispositivi e la piattaforma cloud, tramite il protocollo MQTT. Kura rende inoltre i vari dispositivi “intelligenti” grazie all’integrazione di tutti gli applicativi embedded necessari, laddove l’unico limite è rappresentato dalle specifiche hardware. Grazie a Kura, ogni dispositivo può essere monitorato, gestito e accessibile da amministratori remoti e pannelli di controllo “sysadm”. Kura è l’infrastruttura software che collegherà la prossima generazione di smart devices al cloud, trasformandoli, nel contempo, in apparecchiature intelligenti, multifunzione e gestibili. Kura 1.0 supporta Java Runtime Environment (JRE) 1.7 su hardware aperto quale Raspberry Pi e BeagleBone Black, consentendo lo sviluppo di applicazioni embedded sulle piattaforme hardware aperte più diffuse.
Eurotech è un membro fondatore dell’IoT Working Group (ex M2M Working Group) all’interno della Eclipse Foundation e ha contribuito al progetto Kura sviluppando la tecnologia originale per tutti i tipi di dispositivi, da quelli generici a computer portatili per impieghi gravosi, dai dispositivi indossabili ai gateway di servizi, dalle console per veicoli fino al Raspberry Pi. Eurotech è fortemente impegnata in questo progetto ed è pronta ad accogliere tutte le realtà che vogliono contribuire allo sviluppo e all’utilizzo del progetto Kura. “Siamo solo alla prima tappa di un viaggio che durerà a lungo. Moltissime realtà si stanno unendo spontaneamente al progetto: pertanto siamo fiduciosi che Kura si diffonderà rapidamente nel mercato M2M/IoT e guardiamo già con ottimismo alle nuove funzionalità che verranno introdotte con la release 1.1”, ha sottolineato Andrea Ceiner, Group Product Marketing Manager M2M/IoT di Eurotech. Per scaricare Kura e cominciare a sviluppare con la nuova infrastruttura, visitate il sito http://wiki.eclipse.org/Kura.