Multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sistemi e componenti per l’automazione e il controllo dei processi industriali, Gefran (www.gefran.com) ha presentato a PLAST tre grandi novità firmate Gefran Soluzioni.
Gefran progetta e produce piattaforme di automazione dedicate al controllo dei processi di trasformazione delle materie plastiche attraverso Gefran Soluzioni, una società autonoma, nata nel 2015 con l’obiettivo di focalizzare e valorizzare know-how e competenze specifiche maturate in 50 anni di esperienza nel mondo della plastica.
Questa scelta ha permesso a Gefran di essere concretamente vicina agli utilizzatori finali dei propri dispositivi e di poter sviluppare con loro, applicazioni e prodotti realmente “su misura”.
Gefran Soluzioni conta oggi circa 50 collaboratori e un fatturato di 10 milioni di euro, in costante crescita, sviluppato principalmente in Italia, nei principali mercati europei e in Asia.
Scalabilità, riusabilità e personalizzazione sono le caratteristiche chiave dell’offerta di piattaforme per l’iniezione, l’estrusione e il soffiaggio, così composta: serie FIT, panel PC + scheda I/O custom; serie Compact, panel PC + I/O su moduli remoti; serie Performa, display + Rack PLC; serie Modula, panel PC + I/O su moduli remoti.
Tre, come detto, le principali novità portate a PLAST da Gefran Soluzioni. La serie AXM, specifica per le presse a iniezione (vedi foto di apertura), è la scelta ottimale per le soluzioni che necessitano performance al top della categoria a un costo contenuto; è essenzialmente basata sul controllo integrato (PLC e HMI) e sui moduli I/O remoti collegati attraverso un fieldbus Ethernet real-time proprietario (GD-Net). La serie AXM dispone di un pacchetto di template applicativi pronti per l’uso out of the box che permette di ridurre i tempi di progettazione e sviluppo.
Gefran interpreta la rivoluzione dell’Industria 4.0 con una serie di prodotti dedicati, che rispondono alle esigenze di connettività ed efficienza, requisiti fondamentali per le imprese che desiderano aumentare la propria competitività. La connessione di sensori, drive e componenti di automazione al cloud avviene attraverso il GF-Connect.
Il GF_Connect (vedi foto chiusura) è un IoT gateway, con web server integrato, basato su un sistema OpenVPN e SSL che consente una gestione remota delle installazioni industriali in tutta sicurezza. Grazie al GF_connect è possibile tenere sotto controllo tempi di esaurimento della materia prima e programmarne il riordino, controllare i consumi o pianificare azioni di manutenzione.
PLAST è stato anche l’occasione per vedere in anteprima la serie HD dei pannelli di controllo eView: terminali di fascia alta con display multitouch capacitivo (da 10” a 21”), dotati di sistema operativo GF designer HD, con grafica vettoriale evoluta, e funzionalità IoT integrate, disponibili per l’acquisto nei prossimi mesi.
Come gli altri pannelli della gamma eView garantiscono un’eccezionale integrazione di controllo e visualizzazione in un unico prodotto e assicurano un’elevata capacità di archiviazione dati e registrazione ricette.