La rinomata gamma di motori sincroni a magneti permanenti Emerson Dyneo® è stata ora estesa con l’introduzione di modelli dalla potenza nominale fino a 500 kW.
La necessità di adottare soluzioni con azionamenti e motori a elevata efficienza energetica nel mercato della refrigerazione industriale e degli impianti di riscaldamento e condizionamento dell’aria (HVAC) è ben nota. Emerson Industrial Automation (www.emersonindustrial.com) è all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative che permettono di ottimizzare i consumi energetici. Alla Mostra Convegno Expocomfort, MCE 2016, Emerson ha illustrato le proprie soluzioni specializzate dedicate a questo importante mercato.
I prodotti firmati Emerson sono infatti al centro di numerose soluzioni applicative utilizzate nei settori alimentare, chimico, farmaceutico e della grande distribuzione . La competenza tecnica di Emerson e l’esperienza maturata lavorando a fianco dei costruttori di apparecchiature garantiscono miglioramenti significativi del coefficiente di prestazione COP (tipicamente del 15%) e dell’indice di efficienza energetica stagionale SEER, a cui corrisponde una riduzione dei costi legati ai consumi elettrici.
I clienti che desiderano far evolvere i loro impianti verso soluzioni a maggiore efficienza energetica possono rivolgersi al servizio Emerson Express Availability, che garantisce tempi di consegna ridotti fornendo risposte immediate alle esigenze della clientela.
Nel campo della refrigerazione industriale, Emerson offre uno dei più ampi cataloghi di azionamenti e motori disponibile sul mercato. Con un’offerta completa di sistemi dedicati alla refrigerazione, in applicazioni quali compressori, condensatori, torri di raffreddamento, evaporatori e pompe, Emerson, in occasione di MCE 2016, ha presentato numerose novità di prodotto e ampliamenti della gamma.
Ideale per le applicazioni di azionamento dei compressori, la rinomata gamma di motori sincroni a magneti permanenti Dyneo®, è stata ora estesa con l’introduzione di modelli dalla potenza nominale fino a 500 kW.
Per applicazioni con compressori che richiedono una potenza ancora maggiore, i prodotti della serie IMfinity® sono stati estesi per offrire una potenza nominale fino a 900 kW. Questa gamma di motori asincroni a elevata efficienza è disponibile nelle classi di efficienza IE2/IE3 e, novità presentata in fiera, nella classe di efficienza IE4 con la serie FLSES. La gamma di prodotti IMfinity comprende anche una nuova serie di varianti raffreddate a liquido, destinate ad applicazioni di elevata potenza.
Per gli evaporatori, Emerson offre motori raffreddati ad aria IC418, ideali per realizzare applicazioni che richiedono velocità di rotazione ridotte e dimensioni compatte. Per i condensatori, invece, i nuovi azionamenti a velocità variabile tecnologicamente avanzati della serie Unidrive M200 di Control Techniques, abbinati ai motori della serie CM29 di Leroy-Somer, offrono bassi livelli di rumorosità e un grado di protezione del motore IP55, adatto alle installazioni all’esterno.
In fiera è stato illustrata anche l’innovativa app Energy Savings Advisor, specificatamente sviluppata per analizzare i risparmi ottenibili mediante l’abbattimento dei costi energetici. Estremamente intuitiva, precisa e interattiva, l’app Energy Savings Advisor è disponibile in diverse lingue ed è ottimizzata per l’utilizzo sui dispositivi mobili.
Energy Savings Advisor può essere usata per stimare e valutare rapidamente il valore dei potenziali risparmi energetici ottenibili in un’applicazione motorizzata adottando le soluzioni basate sugli azionamenti a elevata efficienza energetica proposte da Emerson, sia a velocità fissa che a velocità variabile.
“Il mercato della refrigerazione e del condizionamento pone molte e diversificate sfide ai produttori. Tuttavia, grazie alla nostra lunga e approfondita esperienza maturata nell’ambito di questo mercato, siamo in grado ancora una volta di soddisfare e oltrepassare le aspettative dei nostri clienti”, ha affermato Bernard Millet, sales manager di Emerson Industrial Automation.
“Emerson è conscia di quanto l’efficienza energetica sia oggi un fattore di importanza critica per il raggiungimento degli obiettivi economici dei propri clienti. Per tale ragione, le soluzioni sviluppate con i nostri motori e i nostri azionamenti aiutano a mantenere i costi sotto controllo in tutte le industrie a elevata intensità energetica”, ha concluso Millet.
Nuovi azionamenti a velocità variabile tecnologicamente avanzati della serie Unidrive M200 di Control Techniques.