Pilz (www.pilz.it) è un'azienda che negli anni è riuscita a costruirsi una solida reputazione nello sviluppo di soluzioni per l’automazione industriale. In particolare focalizza le proprie attività nello sviluppo di prodotti e sistemi per sicurezza funzionale allo scopo di garantire, appunto, sicurezza a uomini, macchine e ambiente. Pilz propone soluzioni per i più svariati settori industriali, certificate secondo norme internazionali e adattate alle specifiche esigenze di ogni mercato servito. L’offerta Pilz, oltre a prodotti e sistemi, include servizi mirati alla consulenza normativa e allo sviluppo progettuale di automazioni sicure e convenzionali.
Forte delle esperienze acquisite nelle soluzioni innovative realizzate, Pilz oggi si rivolge con la competenza che le è usuale anche al settore ferroviario. La gamma di soluzioni offerte include componenti, controlli programmabili e servizi di consulenza tecnico normativa. In qualità di pioniere nello sviluppo di sistemi di sicurezza, spesso diventati degli standard di fatto, Pilz vuole contribuire a dare nuovo impulso anche al settore ferroviario, con il chiaro obiettivo di farlo progredire grazie alle proprie soluzioni innovative nella tecnica della sicurezza funzionale. È proprio con questo obiettivo che Pilz esporrà a Expoferroviaria, al padiglione 2 stand 1104, il sistema di controllo PSS 4000-R.
Grazie alla piattaforma di controllo PSS 4000, Pilz ha sviluppato per il settore ferroviario uno speciale sistema conforme agli elevati requisiti ambientali e alle prescrizioni normative secondo CENELEC. Il sistema di automazione PSS 4000 è stato adeguato tecnicamente a questo scopo e risulta ora particolarmente resistente ai disturbi elettromagnetici, alle temperature estreme e alle sollecitazioni meccaniche. È così possibile utilizzare questo sistema in applicazioni di sicurezza fino a SIL4.
Automazione – Sotto controllo l’industria ferroviaria
Notizie correlate