Sistema di trasporto a levitazione magnetica ACOPOS 6D. Foto: ©B&R
B&R partecipa a Forum Industria Digitale. Semplificazione dei processi, riduzione dei tempi, efficienza energetica e produttività sono alcuni vantaggi ottenibili con i sistemi meccatronici di B&R.
B&R parteciperà come espositore alla seconda edizione di Forum Industria Digitale, l’evento ideato dai Gruppi Meccatronica e Software industriale di ANIE Automazione, e organizzato da Messe Frankfurt Italia. L’appuntamento è per il prossimo 5 febbraio a Brescia, presso il Brixia Forum.
ACOPOS 6D
All’interno del proprio spazio, B&R ospiterà un piccolo sistema meccatronico con l’innovativo sistema di trasporto a levitazione magnetica ACOPOS 6D che permette, in particolare, di guardare ai processi di produzione in modo lungimirante e performante.
Grazie alla levitazione magnetica e ai sei gradi di libertà, il sistema consente infatti di ridurre gli ingombri senza avere tempistiche rigidamente ancorate a un processo di produzione lineare.
È ideale anche per la produzione di piccoli lotti con frequenti cambi di design e dimensioni da un prodotto all’altro. All’interno dello stesso spazio sarà inoltre presente un monitor con video dimostrativi sulle soluzioni meccatroniche dell’azienda.
Progettazione e integrazione
Flavio Renaldini, training manager di B&R, sarà relatore durante la sessione “Progettazione e Integrazione” con lo speech “Soluzioni meccatroniche per design di macchina innovativi”. Ottimizzare i modelli di produzione per renderli flessibili e resilienti alle sfide future è il fulcro del piano Transizione 5.0.
Adottando tecnologie meccatroniche avanzate, come sistemi a levitazione magnetica, soluzioni robotiche e sistemi a carrelli indipendenti, B&R mira a ridefinire il concetto tradizionale di macchina. L’obiettivo è ridurre ingombri e consumi energetici, migliorando al contempo prestazioni e flessibilità operativa.
Questo approccio ottimizza spazio e risorse, rendendo le linee di produzione più agili e reattive alle esigenze del mercato. Il focus sul movimento diretto del prodotto anziché delle parti meccaniche consente la semplificazione dei processi, la riduzione dei tempi di produzione e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica.
B&R parteciperà infine al nuovo Plug-Fest OPC UA per mostrare, attraverso due demo, i benefici della tecnologia OPC UA nel contesto degli impianti produttivi.