Bosch Rexroth a SPS Italia 2025: automazione open e smart.
A SPS Italia 2025, Bosch Rexroth guida l’evoluzione dell’automazione. Dal 13 al 15 maggio, lo stand E035 nel padiglione 5 della fiera SPS Italia a Parma è il punto di riferimento per chi vuole toccare con mano il futuro dell’automazione industriale.
Bosch Rexroth, società del Gruppo Bosch, si presenta alla manifestazione con un messaggio chiaro e dirompente: “Be part of the most open industrial automation. You decide”. Un claim che sintetizza una visione coraggiosa e concreta, dove apertura, collaborazione e co-creazione diventano i pilastri per costruire la fabbrica intelligente, digitale e sostenibile di domani.
Ecosistemi aperti: la via di Bosch Rexroth
Bosch Rexroth non si limita a proporre tecnologie: promuove un cambio di paradigma nell’approccio all’automazione industriale. Il cuore di questa trasformazione è rappresentato da ctrlX AUTOMATION, piattaforma aperta e modulare, e da ctrlX OS, sistema operativo sviluppato per garantire flessibilità, sicurezza e interoperabilità.
Nel mondo dell’automazione, “aperto” significa sfruttare sinergie tra attori diversi, valorizzando competenze e know-how per generare soluzioni inedite. È così che nasce ctrlX World, una comunità di partner e sviluppatori che contribuiscono con applicazioni e innovazioni al ctrlX Store, rendendo la piattaforma sempre più ricca e adattabile a ogni esigenza industriale.
Partner strategici in primo piano: ctrlX World
A Parma, Bosch Rexroth condivide lo stand con alcuni protagonisti del proprio ecosistema: fanno parte del “ctrlX World”, la comunità di sviluppatori e utenti di ctrlX AUTOMATION, a partire da ELMO Motion Control, acquisita nel 2022. L’azienda israeliana è specializzata in micro-azionamenti ad alte prestazioni, ideali per applicazioni avanzate come AMR e sistemi di trasporto.
Con ELMO, Bosch Rexroth rafforza la propria proposta nel motion control e dimostra concretamente il valore dello slogan “Together Stronger”, traducendo la collaborazione in vantaggi reali per il mercato.
Oltre a questa, sono numerose le aree in cui Bosch Rexroth ha scelto di strutturare il proprio spazio espositivo a SPS Italia.
Trasporto intelligente e IT-OT convergence
Tra le tecnologie protagoniste dello stand spiccano due sistemi di trasporto in funzione:
ctrlX Flow 6D, a levitazione magnetica senza contatto;
ctrlX Flow HS, con carrelli indipendenti e configurazioni modulari.
Due esempi di come Bosch Rexroth interpreta l’automazione come un’esperienza fluida, scalabile e personalizzabile, pensata per adattarsi in tempo reale ai bisogni produttivi.
Accanto a questi, una sezione è dedicata alla convergenza tra IT e OT, con focus su IoT e software industriali evoluti, capaci di integrare l’intelligenza operativa in ogni livello della linea produttiva.
Cybersecurity by design
Con l’entrata in vigore del Cyber Resilience Act, Bosch Rexroth dimostra di essere già pronta ad affrontare le sfide della sicurezza informatica industriale. Una zona dello stand è infatti riservata al tema della cybersecurity, dove è possibile approfondire il concetto di “secure by design” che caratterizza ctrlX OS.
Il sistema operativo è progettato fin dalle sue fondamenta per garantire integrità, protezione e conformità ai nuovi requisiti normativi, rendendolo una scelta affidabile per tutti i produttori e integratori che vogliono essere compliant fin da subito.
Servizi post-vendita e sostenibilità
Bosch Rexroth guarda anche al ciclo di vita del prodotto, proponendo un’ampia gamma di servizi post-vendita che includono assistenza, ricambi, estensione di garanzia e contratti di service personalizzati.
Un progetto simbolo di questa visione è “Remanufactured Products”, programma che consente di riacquistare e rigenerare componenti usati. Grazie ai dati raccolti digitalmente, è possibile identificare con precisione i componenti da sostituire, dando nuova vita a prodotti perfettamente funzionanti, garantiti e più accessibili. Un passo concreto verso un’automazione circolare e sostenibile.
L’automazione si costruisce con un touch
Bosch Rexroth non si limita a esporre: coinvolge. A SPS Italia 2025 è infatti presente un tavolo interattivo touch screen, pensato per offrire un’esperienza immersiva. I visitatori possono comporre la propria architettura ctrlX AUTOMATION scegliendo hardware e software in modo modulare, verificando la compatibilità in tempo reale e ottenendo una distinta base finale da portare con sé.
Un viaggio virtuale ma altamente concreto, che permette di toccare con mano la scalabilità, la flessibilità e la potenza del sistema ctrlX.
Verso la fabbrica del futuro
Bosch Rexroth si presenta a SPS Italia 2025 non solo come fornitore di tecnologie, ma come abilitatore di un nuovo modo di pensare l’automazione. Una visione che si fonda su apertura, collaborazione, sicurezza e sostenibilità, e che trova applicazione concreta in ogni area dello stand E035 del Padiglione 5.
Dal motion control all’idraulica, dalla cybersecurity ai servizi post-vendita, fino all’ecosistema ctrlX AUTOMATION, Bosch Rexroth invita tutti a essere parte attiva della rivoluzione dell’industria intelligente. Un invito chiaro: non osservare il cambiamento, costruiscilo. Insieme.
A SPS Italia 2025 Bosch Rexroth presenta ctrlX AUTOMATION: ecosistemi aperti, soluzioni modulari, cybersecurity e innovazione per l’industria del futuro.