Con due nuove taglie, 105 e 150, Bosch Rexroth (www.boschrexroth.it) ha incrementato la scalabilità del cilindro elettromeccanico EMC-HD, concepito per movimentare carichi pesanti all’interno di macchine e impianti.
Disponibile in cinque livelli di potenza, la serie heavy-duty copre forze di trazione/compressione fino a 290 kN. Pronti per l’installazione, sono conformi alla classe di protezione IP65 e sono azionati da viti a ricircolo di sfere o a rulli planetari Rexroth, presenti sul mercato da oltre 30 anni. I profili di movimento sono implementabili tenendo conto di criteri di efficienza energetica per mantenere elevata precisione, indipendentemente dal grado di complessità.
Una volta impostati i parametri di forza, velocità e corsa, i cilindri EMC-HD inizieranno a movimentare carichi anche estremamente pesanti, in modo accurato e preciso, conformemente ai parametri impostati nel controllo. I cilindri elettromeccanici consentono una versatile integrazione nelle moderne strutture di automazione semplificando notevolmente il tempo di parametrizzazione, installazione e dimensionamento. Grazie ai 1.800 mm di corsa massima, i cilindri possono portarsi in qualsiasi posizione desiderata dall’utente. Anche senza un sistema supplementare di misurazione della posizione, i cilindri EMC-HD possono raggiungere una ripetibilità fino a ± 0,01 mm.
Nella versione standard, i cilindri EMC-HD sono certificati con una classe di protezione IP65, operando in modo affidabile su un esteso range di temperature, da -10 °C fino a +60 °C. Nelle versioni con unità viti planetarie e grasso a bassa temperatura, la temperatura d’esercizio può scendere fino a -30 °C. Lo stelo del pistone è in acciaio resistente alla corrosione e può lavorare anche in condizioni ambientali con elevata umidità. L’accurata progettazione strutturale, semplice e robusta, assicura una lunga durata utile, anche in condizioni ambientali gravose. Il sistema di guarnizioni protegge il cilindro dalla contaminazione esterna, potenziale causa di usura, garantendo così intervalli più estesi di manutenzione preventiva.
Quanto alle due nuove versioni, gli utenti possono scegliere fra unità viti a sfere o unità viti planetarie Rexroth, entrambe ad alta precisione, con un’ampia gamma di passi e in varie dimensioni. Ciò consente di selezionare al meglio il cilindro in base ai requisiti di forze e prestazioni dinamiche richieste dall’applicazione. Bosch Rexroth offre i cilindri EMC-HD sia come assi puramente meccanici, pronti per l’installazione, sia come sistema completo di motori, rinvii, riduttori e controllo della serie IndraDrive.
Nell’insieme, la gamma Rexroth di cilindri elettromeccanici comprende 12 taglie. La serie EMC di minori dimensioni, con corpo in alluminio, parte da forze di trazione/compressione di 1,2 kN, per arrivare fino a 56 kN, in sette livelli di potenza. Le cinque versioni del cilindro heavy-duty EMC-HD con corpo in acciaio partono da 44 kN fino a 290 kN. Entrambe le serie sono indicate in qualsiasi tipo di applicazione in campo industriale per macchine e impiantistica.