Per le applicazioni in ambito di automazione e robotica vengono utilizzati encoder e resolver su servomotori come sistemi feedback per il controllo di posizione e di velocità. Un numero sempre crescente di applicazioni richiedono encoder assoluti in versione multiturn che, a un prezzo concorrenziale, siano resistenti come i resolver, ma con prestazioni ben più spinte. Un’interfaccia seriale digitale veloce per la trasmissione di valori di posizione ad alta risoluzione è utilizzata per migliorare l’affidabilità della trasmissione, in particolare in ambienti potenzialmente ad alta contaminazione elettromagnetica – ad esempio per i robot di saldatura –. Con EBI 1135, Heidenhain ha ampliato la gamma dei prodotti introducendo trasduttori rotativi induttivi assoluti con interfaccia EnDat 22 digitale pura.
L’encoder multiturn assoluto ha una risoluzione totale di 34 bit (singleturn 18 bit, multiturn 16 bit). Grazie alla struttura modulare senza cuscinetto a sfere e al contatore di rotazioni a batteria, EBI 1135 ha dimensioni assiali estremamente compatte. Con una lunghezza inferiore a 13 mm e un diametro esterno inferiore ai 37 mm, è uno dei trasduttori rotativi assoluti multiturn più piccoli al mondo ed è pertanto particolarmente indicato per l’impiego in servomotori altamente dinamici di grandezza ridotta, per applicazioni in ambito di automazione e robotica. Il nuovo encoder si distingue in particolare per la scansione induttiva, unita a un design robusto. Questo è reso possibile dal fatto che funziona con l’utilizzo di componenti che non possono essere influenzati negativamente dalle contaminazioni, vibrazioni, shock ed elevate temperature. L’aumentata tolleranza del gap di scansione assiale consentito a ± 0,3 mm, il range della tensione di alimentazione più ampio, da 3,6 a 14 V, il range dei valori multiturn sensibilmente ampliato rispetto alla scansione meccanica multi turn, 65.536 posizioni, aumentano in modo sostanziale le possibili applicazioni.