Nell’ambito dei sistemi integrati, WITTENSTEIN motion control (www.wittenstein.it) ha ideato una soluzione innovativa destinata al settore dei veicoli a guida automatica – AGV, automated guided vehicles –, diventati un’esigenza irrinunciabile in un numero crescente di ambiti e applicazioni, grazie alla loro maggior economicità. Per la movimentazione di questi sistemi, i servoattuatori TPM+ sono la soluzione ideale perché, grazie a minimi adattamenti, offrono affidabilità, elevata densità di potenza, risparmio energetico e silenziosità.
All’interno del gruppo WITTENSTEIN, la divisione motion control sviluppa sistemi di trasmissione meccatronici altamente integrabili. Servosistemi che soddisfano le più complesse esigenze applicative anche in condizioni di utilizzo estreme e che si distinguono per l’eccellente controllo, la precisione, la dinamica, l’affidabilità e la robustezza. Grazie alla loro straordinaria integrabilità, permettono di realizzare soluzioni con densità di potenza e dinamica ancora più elevate.
La soluzione studiata da WITTENSTEIN motion control consiste in una serie di servoattuatori per la movimentazione di gruppi motoruota che garantiscono la massima affidabilità e silenziosità, oltre a un sensibile risparmio energetico. Si tratta della gamma di servoattuatori TPM+ in cui servomotore e riduttore si fondono in un’unica unità flessibile e priva di elementi di giunzione, offrendo così una maggiore rigidità dell’intero treno di trasmissione a vantaggio delle prestazioni dinamiche. L’alta efficienza energetica è il risultato di un’attenta ottimizzazione dei principali fattori che influenzano il sistema di trasmissione del moto, quali ad esempio il rapporto inerziale e la rigidezza della catena cinematica.
Le performance dei servoattuatori TPM+ usati per i veicoli AGV sono comprese in un intervallo tra 1 e 15 kW, con una tensione in ingresso di 24/48 V c.c. Il carico massimo consentito per ciascun gruppo motoruota arriva fino a 1.700 kg ed è prevista sia l’esecuzione con ruote in Vulkollan®, che con staffa di fissaggio ed elettronica di comando stand alone (interfaccia analogica o tramite bus di campo). Sono sistemi estremamente versatili, con un alto grado di efficienza e controllabilità; due caratteristiche che consentono alle aziende che utilizzano questi veicoli di ridurre tempi e costi di movimentazione merci o semilavorati nell’ambito della logistica interna.