Tico 77x di Hengstler è un contatore elettronico multifunzione estremamente flessibile. Il dispositivo può essere utilizzato per il conteggio di singoli pezzi, in qualità di indicatore di posizione, misuratore di velocità e sistema di rilevazione della lunghezza e delle ore d’esercizio. tico 77x mette a disposizione frequenze di conteggio elevate, un display LCD a 6 cifre ben visibile e lunghi tempi di segnalazione, fino a 10 min.
Con il modello tico 77x, Hengstler ha sviluppato un contatore elettronico che si adatta a innumerevoli applicazioni. Può essere impiegato sia come contatore di impulsi, tachimetro, contatore di durata, di turni o di lotti, dove sorprende per la sua frequenza d’ingresso fino a 60 kHz, il suo ampio display a due righe e un'altezza delle cifre di 9,3 mm o di 7,2 mm (2a riga).
Il display dispone, inoltre, di una retroilluminazione che permette di impostare quattro colori diversi delle cifre. Sono possibili fino a tre preselezioni (P0, P1, P2), come preselezione assoluta o preselezione di trazione e segnale di intervallo/valore limite. È possibile definire anche una preselezione negativa.
I modelli tico 773 e tico 774 possiedono poi un’interfaccia USB e/o RS232, per mezzo della quale è garantita una comunicazione rapida e semplice con un PC collegato. Entrambi i contatori sono anche equipaggiati con un assistente alla programmazione.
I campi di applicazione del contatore tico 77x spaziano dalla misurazione di lunghezza nell’industria cartaria, metallurgica o tessile, al comando di indicatori d’occupazione nei parcheggi multipiano, fino alla rilevazione dei livelli di riempimento di contenitori.
Per mezzo della funzione “latch/reset”, il contatore può contare in background anche i pezzi per unità, mentre viene visualizzata a schermo la quantità dell’unità precedente. Nel settore industriale si possono dunque visualizzare i pezzi durante il processo di lavorazione, mentre in background si rilevano i pezzi nel contenitore successivo.
Il montaggio del contatore elettronico multifunzione tico 77x si svolge in modo comodo, mediante morsetti a vite forniti in dotazione e morsetti di collegamento a innesto.