Dalla metà degli anni ’90 del Ventesimo secolo, CRP Technology cambia le regole della produzione additiva, superando record e fissando modelli che oggi si applicano alla tecnologia di stampa 3D con materiali poliammidici. Un chiaro segno di questa continua innovazione è Windform® FR1 (FR sta per Flame Retardant, ritardante di fiamma): il nuovo materiale della famiglia di materiali compositi Windform® TOP-LINE per la fabbricazione additiva.
Windform® FR1 è destinato a diventare un materiale rivoluzionario nel campo della stampa 3D per la sua unicità: è il primo materiale per sinterizzazione laser selettiva, al contempo ritardante di fiamma (UL94 V-0) e rinforzato fibra di carbonio. Il materiale ha inoltre superato i seguenti test di infiammabilità FAR 25.853: resistenza alla fiamma verticale per 12 s, resistenza alla fiamma orizzontale per 15 s, test di infiammabilità con bruciatore di Bunsen con angolo a 45°.
“CRP Technology produce, costantemente, innovazione tecnologica e nuove soluzioni di altissimo livello. Infatti, solo pochi giorni fa abbiamo lanciato la P-LINE, nuova gamma di materiali Windform® per la produzione in serie di componenti di piccole dimensioni mediante tecnologia HSS (High Speed Sintering) e oggi presentiamo un nuovo materiale composito della famiglia Windform® TOP-LINE per Sinterizzazione Laser: il Windform® FR1, che è destinato a rivoluzionare il mondo della stampa 3d professionale”, commenta l’Ingegner Franco Cevolini, Vice Presidente e Direttore Tecnico di CRP Technology.
Windform® FR1 è un materiale composito a base poliammidica ad alte prestazioni, caricato fibre di carbonio, con grado di autoestinguenza UL94 V-0, senza composti alogenati, che combina eccellente rigidezza e leggerezza a caratteristiche meccaniche superiori.
Grazie a queste proprietà, e alla certificazione FAR 25.853, è adatto: per la costruzione di applicazioni aeronautiche e aerospaziali (parti interne, componenti della cabina di pilotaggio, condotti dell’aria, valvole); per la creazione di parti di automobili e di mezzi di trasporto (particolari interni dei veicoli, coperchi, sistemi di chiusura, condotti di raffreddamento); per beni di consumo ed elettronica (illuminazione, elettrodomestici) e, in generale, per tutte quelle parti che richiedono un ritardante di fiamma.
Windform® FR1 è adatto anche per la produzione di componenti con un elevato livello di dettaglio e accuratezza superficiale. “Non ci fermeremo qui. Noi di CRP Technology continueremo a investire in rinnovamento ed espansione tecnologica per il settore della fabbricazione additiva. Rimanete sintonizzati!”, chiosa l’Ingegner Cevolini.