Cuscinetti speciali di NKE in un riduttore epicicloidale per un impianto eolico da 1,5 MW.
La manutenzione degli impianti eolici non è facile. Per questo motivo, occorre che i componenti dei riduttori, specialmente i cuscinetti, siano particolarmente affidabili. I cuscinetti più comunemente usati in un riduttore eolico sono i cuscinetti a rulli cilindrici a pieno riempimento, i cuscinetti a rulli cilindrici a una o più corone, i cuscinetti a rulli conici, i cuscinetti orientabili a rulli, i cuscinetti radiali a sfere e i cuscinetti a quattro punti di contatto.
“NKE è in grado di produrre tutti questi tipi di cuscinetti per i riduttori eolici con elevati standard di qualità”, afferma Michael Rössl del reparto Tecnologie applicative di NKE a Steyr. “I cuscinetti di NKE vengono utilizzati negli impianti eolici con una potenza da diverse centinaia di kW a diversi MW.
NKE ha più di 20 anni di esperienza nel settore eolico e in passato ha equipaggiato un gran numero di impianti eolici in una grande varietà di configurazioni. Pertanto, conosciamo sia il progetto sia le specifiche che devono essere soddisfatte per i requisiti di manutenzione. Realizzando uno stock di cuscinetti frequentemente impiegati negli impianti eolici di set di riduttori completi, possiamo garantire un’alta disponibilità”.
Al fine di rispondere alle esigenze delle applicazioni molto complesse e ottimizzare le prestazioni dei cuscinetti, NKE sceglie tra diversi materiali e trattamenti termici, tra cui la tempra bainitica o l’acciaio per cuscinetti cementato.
Oltre ai riduttori, anche i generatori degli impianti eolici sono cruciali per la funzionalità complessiva degli impianti. I cuscinetti dei generatori devono funzionare in condizioni operative difficili. Nelle applicazioni moderne i cuscinetti hanno spesso problemi causati da correnti elettriche vaganti o dal passaggio di corrente elettrica. A seconda delle condizioni d’impiego previste e delle esigenze del cliente, NKE offre cuscinetti isolati e cuscinetti ibridi con corpi volventi in ceramica per generatori.
Entrambe le soluzioni consentono una protezione perfetta dal potenziale passaggio di corrente elettrica nel contatto volvente. I cuscinetti ibridi riducono anche l’attrito e la temperatura di funzionamento, migliorano le condizioni generali di funzionamento e prolungano così la durata del lubrificante e del cuscinetto. “In sintesi: i cuscinetti per generatori di NKE riducono il rischio di guasti precoci dei cuscinetti e aumentano l’affidabilità e l’efficienza dell’intera turbina eolica”, dice Rössl.
Nella sede centrale di Steyr NKE ha creato un centro di competenza per i cuscinetti volventi di grandi dimensioni, con impianti di produzione all’avanguardia e un centro logistico. Tutti i cuscinetti di NKE sono sottoposti a severi e documentati controlli di qualità. Oltre al supporto tecnico completo su misura per le esigenze del settore eolico, il dipartimento di ingegneria delle applicazioni fornisce supporto per la certificazione agli standard eolici come GL2010, IEC61400 o specifiche personalizzate.
Oltre alle soluzioni per l’energia eolica NKE produce cuscinetti standard e speciali per tutte le applicazioni industriali. Lo sviluppo del prodotto, la produzione e la finitura dei componenti, l’assemblaggio, il controllo della qualità, la logistica nonché le vendite e il marketing sono attività svolte nella sede centrale di Steyr.
Una vasta gamma di cuscinetti standard è disponibile a magazzino o può essere prodotta in tempi brevi. Ma vengono anche sviluppate e prodotte soluzioni per esigenze speciali. Oltre allo sviluppo del prodotto e alla tecnologia applicativa, NKE offre una gamma completa di servizi tecnici, consulenza, documentazione e formazione.