L’efficiente macchina EcoCcompact di Ecoclean è stata ampliata con le varianti L e XL per incontrare le diverse esigenze di lavaggio dell’industria manifatturiera.
Ecoclean ha ampliato l’efficiente EcoCcompact con le varianti L e XL per soddisfare le diverse esigenze dell’industria generale. La nuova famiglia di macchine, con tre dimensioni di camera di lavoro e peso dei lotti fino a 150 kg, consente di personalizzare la capacità e le prestazioni di lavaggio in base alle esigenze specifiche dell’azienda.
Sofisticati dettagli, un efficace e collaudato processo di lavaggio e l’elevata efficienza energetica mantengono bassi i costi di esercizio. Tutta la famiglia di macchine, con tecnologia plug & play, può essere facilmente convertita da idrocarburi ad alcool modificato.
Caratteristiche del processo
La vasta gamma di prodotti dell’industria generale comprende pezzi prodotti da vari processi di lavorazione come la fusione, lo stampaggio, la piegatura, l’imbutitura, e da molteplici componenti come, per esempio, il settore idraulico, pneumatico e dei fastener.
A seconda del processo o dell’applicazione successiva, i pezzi prodotti con materiali diversi devono soddisfare requisiti di pulizia diversi ma sempre più esigenti sia come dimensioni del particolato residuo/gravinometrico che di contaminazioni pellicolari. Elevate produzioni, maggiori esigenze di efficienza delle risorse e, in alcuni casi, margini ridotti rappresentano una dura sfida.
Lavaggio flessibile ed economico
Di conseguenza, il processo deve garantire un lavaggio in linea con i requisiti richiesti in modo stabile e sostenibile e con costi unitari contenuti. Per queste esigenze, Ecoclean ha ampliato l’economica EcoCcompact con le varianti L e XL, formando una famiglia di prodotti.
Come per il modello più piccolo, è facile passare dagli idrocarburi agli alcoli modificati (solventi semipolari) durante il funzionamento, senza alcun lavoro di conversione.
I due nuovi sistemi compatti plug & play a solvente sono dotati di camere di lavoro con diametri di 650 (L) e 750 mm (XL), che consentono di ottenere lotti di 650 x 470 300 mm nella versione L e 650 x 470 x 400 mm nella versione XL.
Il peso massimo del lotto per entrambi i sistemi è di 150 kg. Le potenti pompe d’immersione, controllate in frequenza, assicurano un rapido riempimento e svuotamento della camera di lavoro. Durante il lavaggio idrocinetico standard, le pompe permettono di ottenere un elevato effetto di pulizia meccanica.
Tale effetto può essere maggiorato in modo specifico grazie a una struttura rotante integrata che, abbinata a un convertitore di frequenza, fornisce un preciso controllo della rotazione e del suo posizionamento. In base ai requisiti di pulizia, i sistemi possono essere dotati di tutte le tecnologie di processo disponibili per il lavaggio con solvente, come gli ultrasuoni e la PPC (lavaggio con pressione pulsata).
L’elevata capacità e le prestazioni delle versioni L e XL sono dovute anche alla maggiore capacità di distillazione (fino a 180 l/h effettivi), e allo scarico dell’olio in continuo (cioè la capacità di eliminare l’olio dal distillatore permettendo la produzione 24 h/24 h) che è montato di serie sulle macchine.
Anche la disposizione verticale dei serbatoi offre dei vantaggi: elimina la stagnazione del solvente e impedisce la formazione di residui di sporco. Il risultato è una maggiore durata dei bagni e quindi un’ulteriore riduzione dei costi di esercizio.
Per alte esigenze di pulizia o per la conservazione dei pezzi è possibile integrare su tutti i modelli della famiglia EcoCcompact un terzo serbatoio senza aumentare la superficie di installazione.
Ciascuna di esse è dotata di filtraggio nelle linee di alimentazione e di ritorno con filtri a sacco o ad alte prestazioni, nonché di filtraggio bypass, cioè la continua filtrazione del serbatoio non in uso durante il processo di lavaggio. Parlando di spazio, con dimensioni rispettivamente di 4.100 x 1.900 x 2.650 mm e 4.400 x 2.100 x 2.655 mm, le nuove varianti sono anche di dimensioni estremamente contenute.
Efficienza e sostenibilità
Un elemento convincente della famiglia di prodotti EcoCcompact è il consumo energetico relativamente basso, ottenuto grazie a una tecnologia di sistema ottimizzata. Questo include il fatto che tutti i serbatoi sono riscaldati con il calore recuperato dal processo di distillazione senza alcun ausilio energetico supplementare.
Come tutti i sistemi di lavaggio a solvente, le versioni L e XL di EcoCcompact sono caratterizzate da un elevato grado di flessibilità in termini di compatibilità dei materiali.
Ciò significa che i componenti realizzati in materiali diversi possono essere puliti in un unico sistema. Un prerequisito è l’idoneità del solvente di lavaggio rapportato alla contaminazione da eliminare: questo può essere facilmente verificato da Ecoclean attraverso test di pulizia nei centri di prova di tutto il mondo.
Contenitore Ecoclean - EcoCcompact fondazione -. I serbatoi montati verticalmente riducono la formazione di stagnazione e impediscono la formazione di deposito di sporco garantendo una maggiore durata dei bagni.