WIBU-SYSTEMS a embedded world 2025 - padiglione 4, stand 168 - presenta CodeMeter Embedded: Licensing sicuro, License Borrowing flessibile e integrazione su cloud.
WIBU-SYSTEMS partecipa a embedded world 2025. Ospitata dall’Open Source Automation Development Lab (OSADL) presso il padiglione 4, stand 168, l’azienda presenta i suoi ultimi progressi in materia di sicurezza e licensing per i sistemi embedded.
Novità 2025
Tra le novità di quest’anno, figurano il supporto per Windows su ARM, l’introduzione della funzione License Borrowing temporaneo e una dimostrazione dal vivo dell’integrazione di CodeMeter Embedded, con soluzioni di sicurezza hardware e cloud.
Queste innovazioni affrontano le sfide chiave della comunità embedded, rafforzando l’impegno di WIBU-SYSTEMS nella protezione e nell’abilitazione della prossima generazione di applicazioni embedded.
CodeMeter Embedded
L’ascesa dei notebook con processore ARM e Windows 11 ha segnato un cambiamento significativo nel panorama informatico. Questi dispositivi stanno guadagnando popolarità grazie alla loro efficienza energetica e alle elevate prestazioni.
Lo scorso anno, il CEO di ARM ha fissato un obiettivo ambizioso: raggiungere il 50% del mercato PC nei prossimi cinque anni, a dimostrazione della crescente diffusione di questa architettura.
WIBU-SYSTEMS ha risposto a questa tendenza, offrendo tempestivamente il supporto per Windows su ARM. A partire dalla versione 3.12 di CodeMeter Embedded, gli sviluppatori possono integrare questo componente dell’universo CodeMeter nelle loro applicazioni ARM-based, garantendo una protezione solida e soluzioni di licensing complete per questa piattaforma emergente.
Il supporto esteso garantisce inoltre la compatibilità con vari controllori industriali basati su ARM, gateway IoT ed ECU automotive, riaffermando l’impegno di WIBU-SYSTEMS per un ecosistema embedded sicuro.
License Borrowing
La flessibilità è un’esigenza fondamentale per gli utenti moderni di software, soprattutto nei settori industriali e professionali. Con CodeMeter Embedded 3.11, WIBU-SYSTEMS introduce una nuova funzionalità: License Borrowing temporaneo.
Se il trasferimento permanente di licenze era già possibile dalla versione 2.40, questa nuova release consente agli utenti di prendere in prestito una licenza per un periodo definito. Alla scadenza, la licenza viene automaticamente restituita al sistema, garantendo un utilizzo ottimale delle risorse.
Questa funzionalità è particolarmente utile per professionisti che necessitano di software con licenza anche in modalità offline. La licenza presa in prestito viene memorizzata in modo sicuro sul dispositivo dell’utente, eliminando la necessità di una connessione di rete continua, e torna automaticamente nel pool di licenze una volta che non è più necessaria.
Per una tipica applicazione d’uso, basti pensare agli ingegneri sul campo, che lavorano in località remote con accesso limitato o nullo alla rete e che ora possono mantenere le licenze sicure localmente, senza alcuna interruzione alla loro operatività.
CodeMeter Embedded in azione
I visitatori dello spazio espositivo di WIBU-SYSTEMS a embedded world 2025 possono interagire con una dimostrazione dal vivo che mostra come i dispositivi embedded possono utilizzare licenze in CodeMeter Cloud all’interno di una rete di produzione isolata, senza accesso diretto a Internet. I dispositivi embedded comunicano con i contenitori di licenza in CmCloud, tramite una rete di produzione sicura.
La connessione avviene attraverso un dispositivo edge, su cui è presente CodeMeter Embedded, che funge da proxy tra la rete isolata e il cloud. Eventuali modifiche alla licenza nel cloud hanno un impatto immediato sui dispositivi finali connessi, dimostrando la versatilità e la sicurezza della soluzione.
Sistemi embedded
I sistemi embedded costituiscono il fondamento delle infrastrutture critiche, dell’automazione industriale e di numerosi dispositivi di uso quotidiano, anche se operano spesso dietro le quinte.
Secondo recenti dati di settore, il mercato globale dei sistemi embedded è destinato a crescere fino a 161,83 miliardi di dollari entro il 2030, spinto dalla crescente domanda di automazione, soluzioni IoT e applicazioni basate sull’AI.
L’industria rappresenta una parte significativa di questa crescita, con le fabbriche intelligenti, l’edge computing e l’analisi in tempo reale, che richiedono modelli di licensing sicuri ed efficienti. Poiché le minacce informatiche ai sistemi embedded diventano sempre più sofisticate, la necessità di meccanismi di protezione avanzati come CodeMeter continua a crescere.
“I sistemi embedded stanno diventando sempre più complessi e interconnessi, rendendo la sicurezza e il licensing ancora più critici”, ha dichiarato Marco Blume, Product Manager Embedded di WIBU-SYSTEMS.
“I nostri ultimi aggiornamenti garantiscono a produttori di software e di dispositivi intelligenti la flessibilità e la protezione di cui hanno bisogno, sia che lavorino con Windows su ARM, che prendano in prestito licenze temporanee o che sfruttino soluzioni di sicurezza basate su cloud. CodeMeter Embedded continua ad evolversi, per soddisfare le esigenze di prestazioni e sicurezza delle moderne applicazioni industriali ed embedded”, ha aggiunto Blume.