Sandvik Coromant, azienda attiva nel mondo degli utensili da taglio e dei sistemi di utensili, presenta la nuova qualità GC1230, pensata per la fresatura con utensili multitaglienti. Studiata per offrire volumi di truciolo asportato elevati in condizioni stabili, la qualità GC1230 sarà senza dubbio la soluzione prioritaria per la fresatura dell’acciaio.
Sandivik Coromant propone la nuova qualità GC1230 per la fresatura dell’acciaio, prodotta con la tecnologia di rivestimento Zertivo®. “GC1230 presenta un innovativo rivestimento che offre prestazioni eccezionali senza tralasciare nulla in fatto di sicurezza, prevedibilità e sostenibilità. Si tratta della scelta prioritaria per le applicazioni di fresatura dell’acciaio”, spiega Wayne Mayson, global product application manager for grades presso Sandvik Coromant.
“Questa nuova qualità PVD (deposizione fisica da vapore) per la fresatura dell’acciaio è costituita da un rivestimento nano multistrato in TiAlN + TiSiN con proprietà adesive migliorate (una tecnologia di rivestimento migliorata in tutte le direzioni delle capacità prestazionali). In breve, è più resistente e più durevole, indipendentemente dall’applicazione di fresatura dell’acciaio, con o senza refrigerante”, aggiunge Mayson.
Le caratteristiche di GC1230
Il nuovo rivestimento della qualità GC1230 offre un’elevata tenacità del filo tagliente, che si traduce in una durata prolungata del tagliente e quindi in più pezzi per tagliente. Grazie alle notevoli proprietà di resistenza al calore, è possibile ottimizzare la velocità di taglio per ottenere volumi di truciolo asportato elevati e migliorare la produttività, riducendo al contempo i tempi di ciclo e lavorazione.
Le sue alte prestazioni in condizioni di lavorazione senza refrigerante la rendono un’alternativa sostenibile ai metodi basati su refrigerante, per un approccio di fresatura più rispettoso dell’ambiente.
Ottimizzata per operazioni che vanno dalla sgrossatura leggera alla finitura, la qualità GC1230 è l’ideale per un’ampia gamma di applicazioni, da attività generali a quelle più impegnative come fresatura di spallamenti quadrati, percorsi utensile complessi e cavità profonde, con e senza refrigerante. È adatta a tutti i segmenti industriali e alle varie caratteristiche dei componenti.