Bota Systems, che produce sensori di forza/coppia multiasse, fa il suo debutto in Italia in occasione della 34.BI-MU, la manifestazione biennale delle macchine utensili, dei robot e dell’automazione che si tiene dal 9 al 12 ottobre a fieramilano Rho.
Nello spazio espositivo del salone RobotHeart, padiglione 13, stand C20, Bota Systems mostra per la prima volta una nuova generazione di sensori di forza/coppia multiasse e personalizzati che intendono facilitare l’interazione naturale e libera tra robot e persone.
Fondata nel 2020 come spinoff dell’ETH Robotic Systems Lab, Bota Systems ha sede a Zurigo, in Svizzera, e dispone di un team di ingegneri specializzati in robotica, meccanica ed elettronica. Gli innovativi sensori di forza/coppia ad altissima precisione sviluppati dall’azienda si sono dimostrati estremamente affidabili nel settore della ricerca e nell’industria e l’azienda è in costante crescita.
Automatizzare i processi
Grazie ai sensori di Bota Systems e al loro preciso feedback, è possibile automatizzare processi manifatturieri complessi come la microfinitura, la saldatura robotizzata di precisione, la manipolazione collaborativa di parti delicate e l’assemblaggio di pezzi estremamente piccoli con la massima flessibilità, anche nel caso di geometrie estremamente complesse, e con una ripetibilità eccellente.
A beneficiarne, in particolar modo, i settori delle lavorazioni meccaniche di precisione, l’elettronica, la chirurgia robot-assistita e l’impiego in esoscheletri e robot umanoidi che necessitano di essere dotati di un senso del tatto ultra-preciso e sensibile.
“Il mercato italiano dell’automazione è riconosciuto per lo sviluppo di applicazioni particolarmente sfidanti e complesse”, afferma Ilias Patsiaouras, CTO e co-fondatore di Bota Systems. “Per questa ragione, e per l’importanza di BI-MU come fiera dedicata al mondo industriale, Bota Systems non poteva mancare. Sarà per noi l’occasione di presentare dal vivo al pubblico italiano i nostri sensori di forza/coppia per robot”.
Le caratteristiche dei sensori
La gamma di sensori di Bota Systems integra tutto l’hardware e la tecnologia necessari per misurare in modo affidabile la forza e la coppia nell’alloggiamento del sensore, riducendo così le interferenze e riducendo l’impatto sul carico utile complessivo del braccio robotico, semplificando notevolmente il lavoro degli integratori di sistemi robotici anche grazie alla modalità plug & play di installazione dei sensori.
La gamma comprende diversi modelli, dedicati ai robot industriali e collaborativi, ciascuno con le proprie caratteristiche di compattezza e sensibilità e in grado di supportare un’ampia gamma di carichi utili.
In mostra alla 34.BI-MU
In BI-MU è possibile vedere PixONE, un innovativo sensore di forza/coppia con foro passante (tipo donut) che agevola il passaggio dei cavi all’interno del polso cavo dei robot, così da migliorarne l’agilità e la sicurezza. Il design esclusivo riduce in modo significativo il peso del sensore, caratteristica utile nel caso di robot che devono eseguire compiti ad alta velocità.
Disponibile in vari modelli con un diametro esterno a partire da soli 60 mm e un diametro del foro passante di appena 15 mm, IMU integrata e protezione IP67 da acqua e schizzi, PixONE supporta i robot con payload fino a 250 kg.