Porta Solutions utilizza il digital twin per ottimizzare le prestazioni dei suoi PORTACENTER.
Porta Solutions espone alla fiera Mecspe di Bologna, dal 5 al 7 marzo, nel padiglione 19, stand C33. Nel 2025, il settore manifatturiero sarà caratterizzato da un’integrazione sempre maggiore di tecnologie avanzate. Eccone alcune: intelligenza artificiale (AI) e machine learning, robotica avanzata e cobot, IoT Industriale (IIoT), sostenibilità e tecnologie green, digital twin.
La sostenibilità è una priorità crescente e fondamentale. L’adozione di tecnologie che riducono l’impatto ambientale è prioritaria per rispettare le normative e le aspettative dei clienti.
Porta Solutions da anni adotta pratiche sostenibili, sia nei processi produttivi che nelle sue infrastrutture aziendali. I centri di lavoro PORTACENTER sono progettati per garantire un consumo energetico ridotto, contribuendo a una maggiore efficienza e sostenibilità. Inoltre, l’azienda si avvale di un impianto fotovoltaico che rende Porta Solutions quasi autonoma nel soddisfare i consumi energetici giornalieri.
Il “gemello digitale”, digital twin, è una replica virtuale di un prodotto, di un processo o di un sistema, con simulazione e ottimizzazione dei processi produttivi prima di implementare modifiche reali.
Porta Solutions utilizza il digital twin per ottimizzare le prestazioni dei suoi PORTACENTER, offrendo ai clienti la possibilità di simulare l’intero processo produttivo prima dell’implementazione. Questo approccio consente di identificare inefficienze, migliorare la produttività e minimizzare i rischi operativi, garantendo soluzioni su misura per ogni esigenza produttiva.