Mold Chuck è il mandrino di finitura BIG DAISHOWA, dal design ultrasottile, che coniuga precisione, semplicità di utilizzo e che permette alle aziende di lavorare pezzi di precisione limitando i consumi energetici.
Mold Chuck, proposto allo stand E06, del padiglione 15 della 33.BI-MU, assicura una precisione di concentricità inferiore a 5 µm per lavorazioni ad alta velocità, fino a 15.000 giri/min.
È provvisto di un profilo compatto e privo di interferenze, con bloccaggio Weldon laterale, ed è ideale per tutte le applicazioni, con diametro da 3 a 20 mm, dove è richiesto un ingombro molto contenuto del portautensili, quali scanalature, spallamenti e fresature periferiche o profonde, tipiche della costruzione stampi.
Il mandrino è perfettamente bilanciato e garantisce lavorazioni stabili e precise anche a velocità elevate. L’asportazione trucioli dalla zona di taglio, anche di materiali duri, è garantita dall’erogazione di refrigerante periferico dal gambo utensile, direttamente nella zona di taglio, da due ugelli. Mold Chuck è disponibile con attacco BBT e HSK.
I vantaggi sono molteplici: consente di tenere spente le macchine per il calettamento a caldo, utilizza l’energia direttamente dalla macchina utensile e non richiede continui interventi da parte dell’operatore per regolare il bloccaggio. Si tratta pertanto di un’utilissima aggiunta per gli shop degli stampisti, una soluzione pratica e compatta per essere competitivi, assicurando stampi di qualità senza andare a intaccare i margini di profitto.