Wonderware (www.wonderware.it), leader a livello globale nel software industriale e parte di Schneider Electric (www.schneider-electric.it), lo specialista globale nella gestione dell’energia e dell’automazione, ha annunciato Wonderware Operations Integration (OI) Servers. La nuova generazione OI Servers è stata pensata per aumentare la connettività a livello aziendale, dal livello di automazione d’impianto fino ai livelli business e ERP, per supportare strategie di comunicazione cloud-ready.
L’offerta Wonderware OI Servers fa parte della strategia di “IIoT, Industrial Internet of Things, connectivity” di Schneider Electric Software. La nuova architettura integrata di OI Servers permette di integrare un numero crescente di dispositivi diversi ed è ideale per un utilizzo in applicazioni Smart Cities o geograficamente distribuite, come anche per l’integrazione tra sistemi diversi su scala globale.
Sempre più spesso, infatti, nel mondo industriale, si ha l’esigenza di integrare dispositivi e sistemi sempre più numerosi, diversi fra loro, con l’HMI di supervisione e database per la storicizzazione dei dati. Wonderware offre una connettività più ampia con Wonderware Operations Integration, in grado di creare un reale valore aggiunto per i clienti, favorendo la messa in pratica nella realtà del concetto di “connected enterprise”. La nuova offerta non solo espande la connettività delle soluzioni Wonderware, ma aumenta la capacità delle aziende di integrare dispositivi diversi in modo semplice, veloce e flessibile.
Con l’avvento di Internet of Things e Industry 4.0, non solo è cresciuto il numero di dispositivi embedded utilizzati per la comunicazione di dati Machine to Machine, ma è aumentata anche la richiesta di nuove funzionalità della macchina, inclusa la richiesta di interoperabilità, la capacità di scambiare dati con sistemi cloud-based, oltre a configurazione locale e manutenzione user-friendly. Invece di rimanere unità isolate, questi dispositivi possono diventare parte integrante del sistema di automazione, estendendosi ulteriormente all’intera supply chain.
Basata sulla filosofia Wonderware di piattaforma aperta, l’offerta OI Servers continua a supportare i principali marchi di PLC come Allen-Bradley, GE, Modbus e Siemens, alle quali si aggiungono anche Automation Direct, CoDeSys (Bosch, 3S, Eaton, WAGO), Beckhoff, BACnet, Mitsubishi e Opto 22. Le successive release vedranno il rilascio di nuovi protocolli e funzionalità aggiuntive.
I clienti che utilizzeranno OI Servers potranno beneficiare di: maggiore resa, maggiore scalabilità, eliminazione single points of failure, ottimizzazione uptime di comunicazione, supporto integrato di versioni multiple OI Server su single node, compatibilità tra DAServers e DI Objects su single node. Per saperne di più, guarda il video su YouTube: https://www.youtube.com/embed/jjLEkgkE4VE?autoplay=1.