Servoazionamento monoasse KeDrive D5 di KEBA.
KEBA, azienda austriaca con sede a Linz e una solida esperienza nel settore dell’automazione industriale, ha presentato KeDrive D5. Il nuovo servoazionamento monoasse è stato progettato per offrire massima flessibilità, compattezza e precisione. Questa novità amplia la piattaforma di automazione Kemro X, già nota per le sue prestazioni elevate e l’architettura aperta.
Prestazioni elevate in un formato compatto
KeDrive D5 si distingue per la sua elevata dinamica e per gli algoritmi di controllo avanzati, capaci di gestire in modo efficiente motori sincroni, asincroni, lineari e torque. Il design compatto, che riduce le dimensioni medie del 50% rispetto al predecessore ServoOne, rende questo servoazionamento ideale per tutte quelle applicazioni dove lo spazio è un fattore critico, pur garantendo prestazioni elevate.
Ampia compatibilità e integrazione semplificata
Grazie al Fieldbus Ethernet Real Time e al supporto CANopen, KeDrive D5 può essere facilmente integrato anche in sistemi di controllo di terze parti, offrendo massima interoperabilità. L’intervallo di tensione d’ingresso, che spazia da 24 V in c.c. a 480 V in c.a., consente un utilizzo trasversale in numerosi settori industriali.
Soluzione ideale per applicazioni a basso numero di assi
KeDrive D5 rappresenta una valida alternativa al sistema multiasse KeDrive D3, in particolare nelle configurazioni che richiedono pochi assi. Per i costruttori di macchine, si tratta di un’opportunità per ottimizzare spazio e costi, mantenendo alti standard di controllo e affidabilità.
Le opzioni avanzate includono la simulazione dell’encoder per la sincronizzazione degli assi e una multi-interfaccia encoder per rilevamenti di posizione direttamente sul carico.
Conformità EMC e semplicità d’uso
Il filtro di rete integrato consente a KeDrive D5 di rispettare le normative EMC, rendendolo adatto anche a contesti residenziali. Questo garantisce una maggiore versatilità d’uso e semplifica l’implementazione del sistema all’interno di ambienti complessi o regolamentati.