Emerson ha presentato un nuovo misuratore di portata a effetto Coriolis Micro Motion™, progettato l’erogazione dell’idrogeno ad alta pressione e per l’iniezione di additivi, in applicazioni dove la precisione delle misurazioni e la sicurezza sono fondamentali.
Il misuratore di portata HPC015 assicura un margine di precisione dello 0,5% per la misurazione della portata in massa di gas e dello 0,1% per i liquidi, un miglioramento significativo rispetto ai valori dei misuratori esistenti. Il prodotto funziona con ampie fluttuazioni di pressione e temperatura, garantendo sicurezza e affidabilità, mentre gli strumenti diagnostici integrati eliminano la necessità di ispezioni preventive o controlli di manutenzione intermedi, consentendo un risparmio di tempo e denaro.
La richiesta di idrogeno, una fonte energetica abbondante e rinnovabile, è in continua crescita, grazie al suo utilizzo in veicoli a ridotte emissioni, alimentati da fuel cells, nei fertilizzanti, nella produzione di vetro e metalli e nel settore energetico. L’idrogeno viene stoccato a pressione molto elevata, solitamente a circa 963 bar, determinando una sfida costante nella ricerca di apparecchiature per la produzione, lo stoccaggio e l’erogazione del gas in modo sicuro ed efficiente.
“Il modello HPC015 è una soluzione estremamente precisa, sicura e affidabile, per la misurazione di portata a pressioni elevate”, dichiara Tim Drost, Responsabile Marketing Senior per i misuratori Coriolis di Emerson. “È stato progettato specificatamente per affrontare le sfide affrontate dai clienti impegnati nei settori dell’idrogeno combustibile e dell’iniezione ad alta pressione”.
Uno degli impieghi principali del modello HPC015 è la misurazione precisa della portata di gas idrogeno, al fine di una gestione efficace dei costi in applicazioni di misura fiscale su vasta scala, quali i sistemi di trasporto pubblico, in cui viene utilizzato l’idrogeno come combustibile per l’alimentazione dei motori di autobus ibridi.
Altro mercato importante per il modello HPC015 è quello delle applicazioni ad alta pressione, quali l’iniezione di metanolo, inibitori di corrosione e altri utilizzi nei pozzi petroliferi. HPC015 è progettato per dosare sostanze chimiche in modo preciso e affidabile a pressioni fino a 1.060 bar al fine di garantire l’integrità delle tubazioni ed evitare eventi quali l’intasamento, che possono arrestare la produzione.
Oltre alle preoccupazioni relative alla sicurezza, le piattaforme offshore non possono permettersi di restare inattive in attesa che una chiamata di assistenza risolva un problema determinato dalla strumentazione che, in molti casi, richiede una visita in loco da parte di un tecnico.
Nelle piattaforme offshore, inoltre, lo spazio è prezioso. L’ingombro ridotto del misuratore HPC015 lo rende quindi ideale in tali usi. Questa dote ben si abbina alla capacità di autodiagnosi “Smart Meter Verification”, che assicura all’utilizzatore la possibilità di eseguire la diagnostica del misuratore, soddisfacendo gli standard normativi, senza la necessità di rimuoverlo dalla linea di processo.
Il modello HPC015 viene offerto con tre livelli di pressione, 482 bar (6.991 psi), 963 bar (13.960 psi) e 1.060 bar (15.374 psi), per offrire maggiore flessibilità nell’impostazione del campo di pressione corretto per ciascuna applicazione.