Siemens è presente a KEY 2025, al padiglione A1, stand 220, con le proprie soluzioni per il futuro dell’energia sostenibile.
In uno scenario globale in rapido cambiamento, Siemens si presenta come pioniere e partner ideale per guidare il percorso di trasformazione digitale e sostenibile, con tecnologie e soluzioni complete per il settore delle rinnovabili, rendendo trasparente, automatizzato e scalabile ogni processo.
Presso il proprio stand, l’azienda presenta un ecosistema collaborativo e un portfolio innovativo che rivoluzionano la produzione, distribuzione e consumo dell’energia, con soluzioni complete per l’elettrificazione delle reti, impianti fotovoltaici, a idrogeno e sistemi di accumulo energetico (BESS).
Quadri di media tensione
Tra le proposte, spiccano gli innovativi quadri elettrici di media tensione blue GIS SF6-free e il dispositivo di gestione dei circuiti terminali SENTRON ECPD, tra i più avanzati al mondo. Non mancano le soluzioni IoT SaaS Electrification X e le infrastrutture di ricarica ad alta potenza SICHARGE D e FLEX per la mobilità elettrica sostenibile.
In particolare, i quadri elettrici isolati in gas (GIS) di Siemens, denominati “blue GIS”, sostituiscono l’SF6 con un gas isolante di origine naturale-Clean Air. Clean Air è costituito da componenti naturali dell’aria ambiente e quindi non solo è privo di gas fluorurati, ma è anche innocuo, estremamente stabile, non tossico, non infiammabile e adatto a tutte le temperature di esercizio.
Uno strumento questo di supporto sia alla transizione energetica che alla trasformazione digitale di utilities e DSO. Il risultato è una maggiore efficienza in termini di costi durante l’intero ciclo di vita e un minore impatto ambientale, a parità di funzionalità e di ingombro.
In particolare, è proprio la componente ambientale a beneficiare particolarmente di questa novità, grazie allo sviluppo della tecnologia di commutazione in vuoto, che consente di sostituire l’SF6 (ossia l’esafluoruro di zolfo) con un gas completamente privo di fluorurati, evitando così ogni possibile impatto sull’ambiente e sulla salute.
Infatti, l’SF6 è un gas fluorurato utilizzato da più di 35 anni nelle apparecchiature di trasmissione e distribuzione elettrica come gas isolante, pur trattandosi di un gas serra con un potenziale di riscaldamento 25.200 volte superiore a quello dell’anidride carbonica (CO2) e una permanenza nell’atmosfera fino a 3.200 anni: per questo è stato oggetto di un nuovo regolamento da parte dell’Unione Europea (applicato dall’11 marzo 2024).
Tutto il portfolio dell’azienda è ora certificato dalla nuova etichetta Siemens EcoTech, garanzia di sostenibilità ed efficienza nell’uso delle risorse. A KEY 2025, Siemens guida i visitatori verso un futuro energetico sostenibile e digitalizzato.