Tra le soluzioni esposte da Schaeffler al padiglione 6, stand C48 di Hannover Messe, figurano i motori della serie UPRS, con dimensioni compatte, peso ridotto, maggiore densità di coppia e velocità in media dell’80% superiori rispetto agli azionamenti convenzionali disponibili sul mercato.
I motori di nuova concezione sono progettati come macchine a flusso assiale, con bobine a configurazione PCB (circuito stampato). Il particolare design del circuito stampato consente un elevato contenuto di rame, una buona dissipazione del calore e una migliore efficienza energetica.
L’alto contenuto di rame e il design come motore a flusso assiale a eccitazione permanente hanno anche un effetto positivo sulla coppia, in quanto riducono al minimo le perdite d’arresto di questi motori. Ottimizzando il design del motore, gli ingegneri Schaeffler sono riusciti a ridurre la coppia di cogging quasi a zero (zero cogging), con effetti notevolmente positivi in diverse aree, tra cui la modalità di apprendimento.
L’uso sistematico di materiali innovativi nei componenti attivi del motore riduce il peso dei motori e ne aumenta l’efficienza energetica. La serie UPRS di motori PCB Schaeffler è attualmente disponibile nelle quattro dimensioni 14, 17, 25 e 32, con diametri esterni da 53 a 115 mm e lunghezze assiali da soli 21 fino a 33 mm.
Come di consueto con i motori senza telaio, vengono utilizzati anche i supporti dei cuscinetti della struttura adiacente, consentendo di risparmiare spazio di installazione e peso.