La linea Rivflex comprende diverse soluzioni, con varie combinazioni di materiali, come abrasivi in zirconio su tela di cotone, corindone o su tela di cotone.
Rivit, azienda di FERVI Group, propone ai clienti dell’industria e dell’edilizia i nuovi dischi lamellari Rivit by Riflex per la massima precisione nelle operazioni di rimozione, sbavo e finitura dei materiali. Una gamma completa e versatile che nasce dall’unione dell’expertise di Rivit nel mercato industriale e nel comparto lattoneria e di Riflex Abrasives nel settore della produzione di abrasivi, dove opera da oltre 40 anni.
La linea proposta a marchio Rivit integra, infatti, l’offerta complessiva di prodotto dell’azienda ozzanese, leader nel mondo del fissaggio, e porta in dote efficienza e qualità made in Italy per la lavorazione dei diversi materiali, in modo preciso, impeccabile e veloce.
La linea comprende diverse soluzioni, con varie combinazioni di materiali: abrasivo in zirconio su tela di cotone, corindone su tela di cotone, abrasivo zircoceramico e ceramico su tela in polycotton, tela abrasiva Abranet® con rete in poliammide.
I primi sono ideali per acciai comuni, offrendo un’ottima prestazione e durata, mentre i secondi vengono utilizzati per lavorazioni standard di metalli e legno. I dischi in zircoceramica e ceramica sono invece impiegati per le lavorazioni di acciaio inossidabile, sono esenti da ossido di ferro e non lasciano tracce di lavorazione, grazie al terzo strato di resina raffreddante (top size).
I dischi in Abranet®, infine, sono i più indicati per materiali intasanti, come i metalli non ferrosi (in particolare alluminio, rame, ottone, zinco, magnesio), legno e materiali compositi. Queste ultime tre famiglie di dischi appartengono alla linea Specialty, dedicata all’utilizzo più professionale, e assicurano le migliori prestazioni nelle lavorazioni specifiche.
Dischi Rivflex
Nel panorama delle possibilità offerte dagli abrasivi Rivit si distingue per versatilità la famiglia di dischi Rivflex, adatta sia per asportazioni massive e finiture, sia per lavorazioni su tutti i tipi di metalli, ferrosi e non. Rivflex inox, invece, si distingue per lavorazioni speciali e professionali su acciaio inox e metalli non ferrosi.
I modelli proposti da Rivit sono in configurazione classic con supporti in nylon e fibra di vetro, con forma piana o inclinata, dual flap con supporto in nylon piano, real flat con supporto in nylon concavo, bigger con una quantità di tela aggiuntiva (oltre 30%) che assicura una durata estesa del disco, e raptor che offre la maggiore aggressività e velocità di taglio.
Per conoscere l’intera gamma di dischi lamellari Rivit o per richiedere una consulenza mirata in base alla propria esigenza di utilizzo è possibile consultare il catalogo su www.rivit.it e contattare l’azienda.
I dischi in zircoceramica e ceramica sono impiegati per le lavorazioni di acciaio inossidabile.