La nuova guida telescopica leggera drylin NT igus offre ancora più libertà di progettazione negli spazi di installazione ridotti. (Foto: ©igus GmbH)
Negli ultimi anni, i motor homes e i camper sono diventati sempre più popolari. Riprogettare e trasformare il proprio furgone in un camper è persino diventato un vero hobby per molti avventurieri. Lo dimostra anche il numero crescente di espositori e visitatori nelle fiere di settore, come il Caravan Salon di Dusseldorf.
Per poter sfruttare al meglio lo spazio di stivaggio nei veicoli, sono particolarmente richiesti i cassetti estraibili di dimensioni speciali e personalizzate. Per rispondere a queste nuove esigenze, igus ha ampliato la propria gamma di guide lineari telescopiche compatte.
“Con la nuova guida telescopica drylin NT in colore nero è possibile realizzare cassettoni scorrevoli e senza manutenzione”, afferma Michael Hornung, Product Manager drylin presso igus GmBH. Il principale vantaggio di questo prodotto, oltre al peso molto contenuto è che il binario funziona completamente senza lubrificanti ed è quindi durevole e pulito.
Grazie all’utilizzo di elementi di scorrimento in plastica, esenti da manutenzione, al posto delle sfere metalliche, la guida funziona silenziosamente sia all’interno sia all’esterno. Sporcizia, polvere, acqua o vibrazioni non possono danneggiarla.
“La guida telescopica in alluminio anodizzato nero si inserisce in modo discreto, ma elegante, in qualsiasi ambiente applicativo e funziona in modo affidabile”, spiega ancora Hornung. A seconda degli interni del veicolo, la guida telescopica è disponibile anche con anodizzazione color argento. Può essere utilizzata in versione a estensione parziale, estensione totale o in sovraestrazione, configurabile con incrementi di lunghezza al millimetro.
Le guide telescopiche drylin hanno un’elevata capacità di carico, proprietà dimostrata da igus nel suo laboratorio interno. La versione drylin NT-60 è stata testata in un cassetto con due guide telescopiche installate con una lunghezza di 500 mm e ha resistito a 180 N. Le guide sono resistenti alla corrosione e hanno superato senza problemi il test in nebbia salina NSS secondo DIN EN 9227/ASTM-B-117.
igus attualmente fornisce le guide telescopiche nelle dimensioni 35 e 60 con lunghezza di estrazione fino a 2.000 mm. Su richiesta è possibile predisporre un bloccaggio nella posizione finale di massima estrazione. Per bassi carichi fino a 2,5 kg, igus ha sviluppato le guide telescopiche drylin NTP realizzate interamente in polimero. Ciò consente agli utenti di risparmiare ancora di più sul peso.