I microcontrollori dsPIC33A di Microchip destinati ai circuiti di controllo, da sinistra a destra: 33AK32MC102-I_SS; 33AK32MC105-I_M7; 33AK32MC105-I/PT.
Nell’offerta TME Transfer Multisort Elektronik sono arrivati nuovi prodotti del marchio Microchip. Si tratta di microcontrollori dsPIC33A destinati ai circuiti di controllo: 33AK32MC102-I_SS versioni SSOP; 33AK32MC105-I/PT versioni TQFP; 33AK32MC105-I_M7 versioni VQFN.
La famiglia di microcontrollori di segnale ad alta velocità (DSC-Digital Signal Controller) dsPIC33A è stata progettata per applicazioni che richiedono alte prestazioni e controllo preciso in tempo reale. I circuiti combinano i vantaggi di un microcontrollore (MCU) e di un processore di segnale, adattati per calcoli rapidi nel loop di controllo, utilizzando molti sensori.
Sono quindi adatti a una vasta gamma di applicazioni industriali: nella robotica, automazione, dispositivi CNC, linee di produzione, catene di trasporto.
Microchip Block Diagram
Nel diagramma sotto riprodotto è mostrata la struttura dei circuiti dsPIC33A. Come si può vedere, offrono una serie di protezioni hardware funzionali:
backup OSC, fonte di segnale di clock di riserva;
WWDT, Windowed Watchdog Timer, sistema watchdog avanzato;
DMT, Dead Man Timer, ovvero timer che funziona come sorvegliante;
reset per brown-out;
monitor dell’orologio.
Grazie a questi elementi, i circuiti soddisfano i requisiti di sicurezza funzionale descritti nelle norme ISO26262, IEC61508 e IEC60730.
Vale la pena notare che i microcontrollori consigliati sono dotati di timer ad alta risoluzione a 32 bit. Dispongono anche di interfacce hardware standard: I2C, SPI, UART. Nei modelli eccellenti, la memoria del programma può raggiungere 128 kB, permettendo la realizzazione di controller avanzati, ma compatti.
Riassumendo, le caratteristiche principali sono: tipo di circuito integrato, microcontrollore dsPIC; memoria del programma da 32…128 kB; memoria RAM da 8…16 kB a seconda del modello; package SSOP/TQFP/VQFN 28…64 a seconda del modello; numero di ingressi/uscite da 28…64 a secondo del modello; montaggio SMD; tipo di architettura, harvard 16 bit; famiglia DSPIC; numero di timer a 32 bit, 1; tensione di alimentazione da 3...3,6 V in c.c.; interfacce I2C, SPI, UART.
Diagramma che illustra l’architettura dei circuiti dsPIC33A di Microchip.