Nuovi isolatori galvanici e convertitori Mini Analog Pro di Phoenix Contact.
Le nuove varianti a sicurezza intrinseca degli isolatori galvanici e convertitori Mini Analog Pro di Phoenix Contact offrono protezione contro le esplosioni e sicurezza funzionale in una forma compatta. I prodotti coprono tutti i compiti di trasmissione del segnale senza interferenze, risparmiano spazio e allo stesso tempo garantiscono la sicurezza dei collaboratori, dell’ambiente e dell’impianto.
Gli isolatori galvanici e i convertitori dispongono di molte omologazioni Ex internazionali per l’uso fino a tutte le zone Ex e per tutti i gruppi di sostanze. Inoltre, l’omologazione per il settore minerario, un campo di temperatura di esercizio esteso da -40 °C a +70 °C e i requisiti documentati per intervalli di altitudine fino a 5.000 m consentono l’utilizzo in ambienti particolarmente difficili.
Tutti gli isolatori galvanici Ex i della famiglia di prodotti Mini Analog Pro sono certificati SIL e offrono una vasta gamma di prodotti per tutte le applicazioni fino a SIL 3 1oo1 (one out of one).
Rispetto ai dispositivi SIL 2, il calcolo del circuito di misura di sicurezza è migliorato. Ciò comporta un’estensione degli intervalli di test proof, consente la configurazione a canale singolo ed evita la struttura ridondante con un secondo circuito di comando.
Gli isolatori galvanici Ex i della serie Mini Analog Pro non hanno solo una larghezza di installazione compatta, ma anche l’altezza tra le canaline portacavi è ridotta: la struttura conica con elementi di connessione frontali consente di instradare i conduttori in qualsiasi ordine, anche in spazi ristretti.
Inoltre, i morsetti a innesto e la distribuzione di alimentazione con il connettore bus per guide DIN facilitano l’installazione. La misurazione ininterrotta del segnale di corrente e un’ampia gamma di opzioni di parametrizzazione semplificano la messa in servizio e l’assistenza.
Con i gateway della linea prodotti è possibile integrare senza interferenze fino a otto segnali analogici e digitali diversi in sistemi bus e reti industriali. La Signal Conditioner App permette una facile identificazione e parametrizzazione dei prodotti, nonché il monitoraggio dei valori di processo.
Altre funzionalità digitali includono il tagging digitale tramite NFC (Near Field Communication), una targhetta di identificazione digitale e il richiamo opzionale del certificato di calibrazione di fabbrica tramite codice QR.