I connettori filtrati per circuito stampato di Phonix Contact ampliano l’assortimento esistente con varianti RJ45, con trasmettitori integrati per applicazioni fino a 1 Gbit/s.
Phoenix Contact firma un’innovazione su doppio fronte per i circuiti stampati. La società ha infatti potenziato la propria offerta per la trasmissione dati su rame e per la connessione elettrica dei circuiti stampati, introducendo due nuove soluzioni pensate per ottimizzare progettazione, integrazione e automazione dei sistemi.
Da un lato, arrivano i connettori femmina RJ45 filtrati, con trasmettitori integrati e compatibilità Ethernet fino a 1 Gbit/s. Dall’altro, la gamma di morsetti per PCB si amplia con il connettore XPC 2.5, dotato della tecnologia Push-X per un cablaggio rapido, sicuro e senza utensili.
Due novità che consolidano la posizione dell’azienda tedesca come riferimento globale nelle tecnologie di connessione per l’automazione industriale.
RJ45 filtrati: meno complessità, più affidabilità
I nuovi connettori RJ45 filtrati completano l’assortimento Phoenix Contact dedicato alla trasmissione dati Ethernet, introducendo varianti con trasmettitori integrati pensate per supportare applicazioni fino a 1 Gbit/s.
Questi componenti semplificano la progettazione dei layout elettronici grazie all’integrazione dei filtri, riducendo l’ingombro e la complessità delle schede e aumentando la protezione dai disturbi elettromagnetici.
I connettori sono disponibili in versione a 90° e 180° a porta singola, adatti sia ai processi di saldatura a onda (THT) che al riflusso (THR). Caratterizzati da un design robusto adatto all’ambiente industriale, offrono anche la possibilità di integrare molle di schermatura opzionali e LED di stato per un feedback visivo immediato dell’interfaccia.
L’uso in scenari critici, sia in campo industriale sia in ambienti soggetti a interferenze, è quindi facilitato da una maggiore affidabilità elettrica e una migliore integrazione di sistema.
XPC 2.5 con Push-X: il collegamento è istantaneo
A completare l’offerta Phoenix Contact arriva il nuovo connettore XPC 2.5, che estende la tecnologia Push-X a sezioni di conduttore fino a 2,5 mm².
Il principio di funzionamento si ispira a un meccanismo semplice, ma efficace: il conduttore viene catturato dalla molla di contatto semplicemente inserendolo, attivando un bloccaggio meccanico sicuro e duraturo. La molla pretensionata si libera al contatto, serrando il conduttore con una forza costante e affidabile.
Un clic udibile e la variazione cromatica del pulsante arancione segnalano visivamente e acusticamente il completamento della connessione. Il sistema funziona sia con conduttori rigidi o flessibili, con o senza capocorda, e non richiede utensili, riducendo sensibilmente tempi e costi di installazione, oltre a semplificare l’automazione delle operazioni di assemblaggio.
La tecnologia Push-X si rivela così particolarmente adatta per applicazioni in serie, dove efficienza e sicurezza del collegamento sono priorità fondamentali.
Compatibilità e modularità: un sistema connesso
Il nuovo XPC 2.5 è pienamente compatibile con i connettori Combicon M di Phoenix Contact, con passo da 5,08 mm, già ampiamente utilizzati nel settore. Questo consente una combinabilità ottimale in funzione delle specifiche applicative, mantenendo continuità di design e modularità nelle soluzioni per PCB.
L’ampliamento dell’offerta risponde alla crescente domanda di connessioni compatte, affidabili e automatizzabili, in linea con l’evoluzione dell’industria elettronica e dell’automazione intelligente.
Efficienza e innovazione per l’elettronica del futuro
Con queste novità, Phoenix Contact conferma la propria visione orientata all’efficienza, alla qualità e alla semplificazione, offrendo agli sviluppatori strumenti che riducono la complessità e migliorano l’affidabilità dei sistemi elettronici.
Che si tratti di trasmissione dati ad alta velocità in ambienti EMC critici o di connessioni rapide per montaggi in serie, le nuove soluzioni RJ45 e Push-X rappresentano un concreto passo avanti verso una produzione elettronica più smart, sicura e sostenibile.
Il connettore XPC 2,5 è compatibile con la linea di prodotti Combicon Connectors M con passo di 5,08 mm di Phoenix Contact.