EuroBLECH 2022 è stata la vetrina ideale per presentare l’ultima novità di BLM GROUP: la nuova macchina per taglio laser LS7, che fa della rapidità e della precisione di taglio i suoi punti di forza. Nella foto di anteprima: L’area di taglio della LS7 è stata realizzata in modo da proteggere i soffietti dalle scintille incandescenti proiettate in tutte le direzioni, in particolare durante la foratura.
EuroBLECH 2022 è stata la vetrina ideale per presentare l’ultima novità di BLM GROUP, la nuova LS7, che fa della rapidità e della precisione di taglio i suoi punti di forza. L’impianto offre un’elevata produttività e facilità di utilizzo ed è dotata di tutte le funzionalità che caratterizzano i sistemi di segmento premium.
BLM GROUP, leader indiscusso nel mondo della lavorazione del tubo e con una lunga tradizione anche nella produzione di sistemi lamiera, presenta con LS7, un nuovo impianto interamente riprogettato e ottimizzato per la lavorazione della lamiera, che segna un taglio netto con il recente passato di ADIGE-SYS, caratterizzato da sistemi combinati per la lavorazione della lamiera e del tubo.
“La struttura, la tecnologia e le funzionalità di LS7 riprendono l’esperienza trentennale di BLM GROUP e la modellano in un sistema innovativo e affidabile. LS7 sarà apprezzata dalle aziende che hanno necessità di un sistema di elevata qualità, con ottime prestazioni, a un prezzo ragionevole”: sono le parole di Mauricio Gutierrez Matta, Global Business Development Manager, Sheet Metal Lasers di BLM GROUP.
“L’obiettivo era fornire prestazioni elevate al minor prezzo possibile, ed è stato raggiunto concentrandosi solo sulle funzionalità del taglio della lamiera ed eliminando perciò tutti gli elementi che fino a quel momento erano stati necessari per integrare la lavorazione del tubo. In un mercato sempre più competitivo, il costo pezzo è un aspetto fondamentale ed è necessario avere la macchina giusta per ciascun particolare processo produttivo. Solo così si riesce davvero a ottimizzare i costi”, continua Gutierrez Matta.
LS7 è stata pensata per essere un prodotto di ingresso nella fascia dei sistemi di alta qualità, cioè un prodotto con tutte le funzionalità e i dispositivi di un sistema di fascia alta, ma con un prezzo di ingresso molto interessante. La struttura è quella classica a “gantry” con il ponte mobile in alluminio, movimentato tramite un sistema a pignone e cremagliera, che scorre su una struttura metallica molto robusta, riempita di cemento polimerico per garantire una elevata rigidezza anche con accelerazioni importanti fino a 2 g.
L’area di taglio è stata realizzata in modo da proteggere i soffietti dalle scintille incandescenti proiettate in tutte le direzioni, in particolare durante la foratura. L’accesso è solo dal lato corto e l’intera macchina rimane completamente segregata per motivi di sicurezza legati alla sorgente laser in fibra. La visione del processo di taglio è comunque garantita da una telecamera la cui immagine è visibile sulla consolle operatore, su un monitor esterno aggiuntivo e anche da remoto.
Il cambio pallet si realizza sul lato lungo in un tempo di soli 9 s grazie a una soluzione meccanica ingegnosa, che prevede lo scambio contemporaneo delle due tavole. La movimentazione è completamente elettrica, senza attuatori pneumatici o idraulici.
LS7 è disponibile sia in versione 3.000 x 1.500 che 4.000 x 2.000 mm. A scelta, in opzione, sono disponibili numerose soluzioni di automazione carico-scarico a una torre o due torri. Il sistema è stato pensato per facilitare il trasporto e l’installazione, che sarà realizzata in una sola settimana, compresa la formazione.
Accanto al prodotto di recente sviluppo, BLM GROUP ha esposto a EuroBLECH un’ampia gamma delle proprie soluzioni tecnologiche: LT8.20, la Lasertube più completa; LS5, la macchina per il taglio laser lamiera ideale per lavorare senza presidio 24 ore su 24, 7 giorni su 7; LT360, la cella di taglio laser robotizzata altamente flessibile e a layout compatto corredate da un completo portafoglio di servizi.
Mauricio Gutierrez Matta, Global Business Development Manager, Sheet Metal Lasers di BLM GROUP.