Rittal propone nuovi board completi della piattaforma RiLineX, progettati per correnti basse fino a 550 A.
Rittal amplia la gamma RiLineX con nuovi board fino a 550 A: meno rame, massima resa. Rittal presenta una nuova estensione della piattaforma RiLineX, pensata per la distribuzione di corrente fino a 550 A con una significativa riduzione nell’uso di materie prime.
I nuovi board completamente assemblati offrono prestazioni elevate, mantenendo compattezza e rapidità di installazione. Il debutto ufficiale è avvenuto ad Hannover Messe, dove il sistema ha confermato la sua vocazione alla flessibilità e alla sostenibilità industriale.
Montaggio più rapido con Click & Work
Il sistema RiLineX si distingue per l’installazione rapida grazie alla logica “Click & Work”, che riduce fino al 30% i tempi di progettazione e al 75% quelli di montaggio.
I nuovi board da 550 A sono disponibili nei formati standard da 600 a 1.200 mm, con resistenza al cortocircuito fino a 52,5 kA, e si integrano facilmente in quadri di comando industriali. Con questa soluzione, Rittal amplia le possibilità applicative in ambito macchine utensili, impianti energetici e infrastrutture IT.
Risparmio di rame senza rinunciare alla potenza
Uno degli aspetti più innovativi è l’utilizzo di sbarre di rame ridotte, con sezione da 30×5 mm al posto delle tradizionali 30×10 mm. Questo dimezzamento consente un risparmio tangibile di materiale, senza compromessi sulle performance grazie alla progettazione ottimizzata e alla ventilazione del sistema. Un vantaggio economico e ambientale, soprattutto in un periodo di forte instabilità dei prezzi delle materie prime.
Installazione su misura e massima sicurezza
I nuovi board offrono installazione orizzontale, verticale o a tetto, e possono essere combinati tra loro per estendere i sistemi. La protezione IP2XB/IP4X, l’assenza di necessità di misurazione per l’interasse delle sbarre e l’utilizzo completo della superficie del board garantiscono massima efficienza e sicurezza. In pochi passaggi, si ottiene un sistema pronto per l’uso in ambienti complessi e ad alta densità.
Sistema modulare: massima personalizzazione
Oltre ai board preassemblati, Rittal propone anche kit modulari per la costruzione personalizzata del sistema RiLineX. Disponibili in lunghezze da 205 a 2.400 mm, questi moduli consentono di integrare sbarre locali in rame, alluminio o Cuponal, riducendo i pesi in fase di spedizione e migliorando l’adattabilità locale. Un’unica struttura meccanica per tutte le configurazioni permette di ottimizzare tempi e risorse nella progettazione e nella manutenzione.
Versatilità per ogni settore industriale
“Siamo partiti con board fino a 800 A e con un sistema modulare completamente flessibile per sviluppare un’ampia gamma di applicazioni, dall’ingegneria meccanica convenzionale a numerose applicazioni nel settore energetico e persino nelle infrastrutture IT”, afferma Jörg Kreiling, Head of Product Management Energy & Power Solutions di Rittal.
“Dalle analisi dei clienti sappiamo che alcuni utenti non sfruttano appieno la corrente nominale”, aggiunge. Una corrente nominale fino a 550 A è sufficiente per molte applicazioni, in particolare nell’ingegneria meccanica. “Con i nuovi board pronti all'uso, offriamo ai clienti la possibilità di risparmiare tempo e denaro” conclude Kreiling.
Soluzioni smart, pronte per l’industria del futuro
Con la nuova versione RiLineX da 550 A, Rittal conferma il suo impegno verso una distribuzione energetica industriale intelligente, adatta a contesti sempre più automatizzati e digitalizzati. La possibilità di ridurre l’uso di rame, integrare componenti in modo flessibile e gestire le configurazioni in sicurezza, rende questa soluzione ideale per affrontare le sfide dell’Industria 5.0.