La piattaforma del tester R&S CMW supporta già la modalità di test Bluetooth® UTP per i test over-the-air grazie al software di controllo via radio di Ceva. (Foto di Rohde & Schwarz)
Rohde & Schwarz e Ceva hanno collaborato allo sviluppo di una soluzione per test. La soluzione sarà inserita nella release dello standard di prossima approvazione, facilitando il collaudo dei dispositivi controllati direttamente via etere, in modalità over-the-air (OTA). Le due aziende hanno presentato la loro soluzione congiunta alla fiera embedded world 2025 di Norimberga.
Basata sulla proprietà intellettuale Bluetooth® Low Energy di Ceva-Waves, la soluzione funziona sulla piattaforma costituita dal tester per comunicazioni radio R&S CMW di Rohde & Schwarz, abbinato al software di controllo integrato Ceva-Waves Bluetooth® Low Energy concesso in licenza da Ceva.
Test OTA su Bluetooth®
Finora, i dispositivi indossabili e tutti gli altri dispositivi Bluetooth® molto piccoli ed estremamente integrati richiedevano il collaudo con la modalità di test diretta, che prevede l’utilizzo di un cavo di controllo tra lo strumento di test e il dispositivo in esame (DUT-Device Under Test).
Soprattutto i DUT incapsulati rendono difficile, o addirittura impossibile, prevedere l’utilizzo di una connessione per questo cavo di controllo. Pertanto, l’invio di messaggi di controllo di test via radio, senza la presenza di alcun cavo tra il tester e il DUT, come specificato nella nuova modalità UTP, semplificherà enormemente l’esecuzione delle prove.
I test radiocontrollati
La piattaforma Bluetooth® Low Energy di Ceva-Waves offre un percorso rapido e a basso rischio per l’integrazione di un’interfaccia Bluetooth® Low Energy robusta e a basso consumo in un chip SoC-System on Chip.
La suite di proprietà intellettuale (IP) hardware e software ottimizzata e integrata è stata implementata e qualificata da Bluetooth® SIG in molti chip dei clienti. È stata inserita in miliardi di dispositivi in vari mercati tra cui quello consumer, automobilistico, industriale, mobile e delle smart home.
L’IP 1/3 Bluetooth® Low Energy di Ceva-Waves si è rivelata la scelta ideale per Rohde & Schwarz, che ha deciso di integrarla nel proprio tester OTA UTP, grazie alla sua maturità e robustezza, unite al supporto tecnico che Ceva fornisce ai propri clienti durante tutto il processo di sviluppo.
“Rohde & Schwarz è da tempo leader nei test Bluetooth® e la sua apprezzata piattaforma di tester per comunicazioni radio R&S CMW continua a definire gli standard del settore”, ha commentato Tal Shalev, vicepresidente e direttore generale della business unit IoT wireless di Ceva.
“L’introduzione della modalità di test Bluetooth® OTA UTP è un’evoluzione cruciale per il collaudo dei prodotti Bluetooth® consumer di prossima generazione e ci congratuliamo con loro per questa tempestiva innovazione, che si avvale della tecnologia Bluetooth® di Ceva-Waves”, ha sottolineato Shalev.
Unificati OTA
La modalità di test Bluetooth® UTP sulla piattaforma del tester di comunicazione radio R&S CMW offre una soluzione per effettuare le prove con segnalazione in modo semplice e preciso ed è particolarmente adatta per i test sulle radio Bluetooth® Low Energy durante lo sviluppo, la verifica preliminare della conformità e il collaudo in produzione.
Tutte le misure sui dispositivi Bluetooth® Low Energy e Bluetooth® Classic Radio sono unificate e possono essere eseguite con un’unica configurazione di test via etere con una modalità di connessione con segnalazione.
L’automazione completa dei test e l’implementazione altamente accurata dei casi di test Bluetooth® sono fondamentali per garantire la conformità alle specifiche Bluetooth®.
“Grazie alla nostra stretta collaborazione con Ceva e al loro collaudato blocco IP Bluetooth® Low Energy, siamo riusciti a implementare la nuova modalità di test Bluetooth® UTP in linea con le specifiche Bluetooth® Core Specification Working Group sulla nostra consolidata piattaforma R&S CMW”, ha dichiarato Christoph Pointner, Senior Vice President responsabile dei tester radio mobili di Rohde & Schwarz.
“Questa soluzione molto attesa consentirà ai fornitori e ai produttori di chipset, moduli e dispositivi wireless di verificare i loro prodotti in modalità over-the-air con maggiore facilità. Inoltre, potranno eseguire le verifiche su tutte le radio Bluetooth® con la stessa configurazione di test”, ha concluso Pointner.
Entrambi i partner partecipano attivamente alla definizione delle specifiche all’interno del Bluetooth® Core Specification Working Group, assicurando che la soluzione di test sia in linea con le specifiche della prossima release di Bluetooth®.
Inoltre, la soluzione è compatibile con le release Bluetooth® già ratificate fino alla release 6.0 Channel Sounding, supportando l’attuale modalità Direct Test Mode (DTM) che prevede l’utilizzo di una connessione di controllo via cavo.