SDProget Industrial Software presenta la nuova versione di SPAC Wiring. Si tratta di un visualizzatore sequenziale che semplifica il cablaggio manuale dei quadri elettrici, ottimizzando efficienza, precisione e facilità d’uso.
SPAC Wiring è la soluzione ideale per rendere il cablaggio manuale dei quadri elettrici più preciso e veloce. Grazie alla sua natura di Web Application, è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet e consente agli operatori di lavorare in modo continuo e senza interruzioni, riducendo al minimo gli errori.
La nuova versione introduce una serie di migliorie che hanno come obiettivo quello di semplificare ulteriormente il processo di cablaggio manuale, ridurre gli errori operativi e aumentare la produttività degli utenti. Con un’interfaccia intuitiva e accessibile ovunque, SPAC Wiring consente di monitorare l’avanzamento in tempo reale e gestire al meglio tutte le informazioni relative al lavoro in corso.
Vantaggi della Web App
Ecco le principali novità introdotte nella nuova versione di SPAC Wiring:
passaggio alla vista semplificata da un filo selezionato: ora gli utenti possono selezionare un singolo filo direttamente dalla lista, cliccando sul numero di riga corrispondente. Con l’opzione “cambia vista”, è possibile passare alla modalità di visualizzazione semplificata per concentrarsi esclusivamente su quel filo;
ripartenza automatica dal filo selezionato: quando si passa dalla modalità “cablaggio semplificato” alla vista “lista conduttori completa”, il sistema riposiziona automaticamente il focus sulla riga corrispondente al filo che era stato precedentemente selezionato. Questo semplifica la navigazione e riduce il rischio di errori;
nuovo pulsante “vai al filo”: è stato introdotto un nuovo pulsante che permette di spostarsi direttamente al conduttore desiderato, inserendo semplicemente il numero del filo. Questo consente agli utenti di navigare rapidamente nel cablaggio senza dover cercare manualmente tra le righe;
gestione ottimizzata dei file PDF: SPAC Wiring prevede un limite massimo di 16 MB per i file PDF che possono essere associati al cablaggio corrente, come schemi o layout dei quadri. In caso di superamento di questa soglia, il sistema segnalerà un errore, garantendo una gestione più efficiente delle risorse e delle informazioni.
Con questa nuova versione, SDProget conferma il proprio impegno nell’innovazione tecnologica, mettendo a disposizione degli operatori uno strumento sempre più avanzato e performante, pensato per ottimizzare il lavoro quotidiano nel settore dell’automazione elettrica.