Sensormatic, specialista in sensori da oltre quarant’anni, propone i sensori a ultrasuoni PIL per la loro affidabilità e robustezza: il produttore PIL Sensoren è certificato secondo lo standard di qualità ISO 9001-2015. Il nuovo sensore a ultrasuoni della serie P47 è adatto agli ambienti industriali gravosi, grazie alla custodia completamente in acciaio inossidabile.
Il sensore, inizialmente sviluppato per il retrofit dei macchinari sulle linee di produzione di film estensibili, ha le seguenti caratteristiche principali: uscita analogica con 4 … 20 mA; risposta rapida; resistenza ai disturbi; sincronizzazione fino a 10 sensori; grado di protezione IP65; temperatura di lavoro -20…+70 °C; diverse versioni con rilevamento fino a 1.500 mm. Gli accessori opzionali permettono il rilevamento a 90° e posizioni di montaggio protette.
Come avviene la misurazione con gli ultrasuoni? I sensori sviluppati da PIL Sensoren si basano sulla misurazione del tempo trascorso dagli ultrasuoni per raggiungere gli oggetti e ritornare, determinandone la posizione e la distanza.
Anche i sensori di prossimità capacitivi e le fotocellule sono in grado di rilevare oggetti entro una distanza fissata, però queste misurazioni dipendono dalla struttura della superficie, dal colore e dal materiale dell’oggetto. I sensori a ultrasuoni di PIL Sensoren sono stati sviluppati per superare questi limiti nelle applicazioni.
Che cosa è possibile rilevare con i sensori a ultrasuoni? Tutti gli oggetti, anche trasparenti, tutti i materiali solidi o liquidi e le polveri possono essere rilevati.
La distanza massima di rilevamento dipende dalle caratteristiche di riflessione dell’oggetto: dimensioni, materiale, struttura della superficie e orientamento rispetto all’asse del fascio di ultrasuoni. Possono essere rilevati anche fili di diametro 0,2 mm. L’angolo di apertura dei raggi sonori dei dispositivi PIL Sensoren è di 8°, caratteristica che ne esalta la precisione.
I sensori di prossimità a ultrasuoni sono una tecnologia indispensabile per l’industria manifatturiera: snellendo i processi di produzione offrono alle aziende un vantaggio competitivo.
Per saperne di più è possibile analizzare la scheda tecniche: https://www.sensormatic.it/archivio/pdf/PIL-sensore-ad-ultrasuoni-517961-P47-50-M18-ST-I-CM12.pdf.