Innovazione e qualità caratterizzano un importante progetto finalizzato da Dierre Decatech. L’azienda veneta, società del Gruppo Dierre (www.dierre.eu), leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi antinfortunistici per il settore delle macchine automatiche, ha recentemente finalizzato la progettazione di una nuova protezione, appositamente studiata e realizzata per andare incontro alle esigenze della sua clientela più esigente.
Si tratta di una protezione speciale in alluminio, con una carteratura macchina in ferro verniciato, che utilizza la tecnologia Dierre dei profilati strutturali in alluminio per realizzare l’intelaiatura e inserire il tamponamento composto da una rete metallica e da pannelli in policarbonato; successivamente, vengono collegati dei carter in lamiera sagomata e il manufatto, così assemblato, viene inviato alla fase di verniciatura finale.
Il progetto è stato realizzato con il supporto qualificato e professionale del comparto tecnico interno a Dierre Decatech. Andrea Carpin, Socio della sede veneta del Gruppo Dierre, precisa che queste protezioni ibride potranno avere in futuro delle applicazioni molto interessanti in quanto coniugano la facilità di utilizzo e la modularità dei profilati in alluminio Dierre con elementi estetici applicabili allo stile complessivo.
La protezione è destinata all’interno di un reparto speciale di un importante cliente del Gruppo e andrà a completare e rendere più snella l’area dedicata al robot di manipolazione, mantenendo ben visibile, tramite un pannello trasparente, compatto e di forte spessore, con proprietà antigraffio, la tecnologia del robot che verrà protetto dalla protezione stessa.