Sigma-X di Yaskawa ridefinisce gli standard di performance e user experience nel mondo dei servosistemi.
La nuova generazione Sigma-X eleva gli standard dei servosistemi Yaskawa. Sigma-X è l’evoluzione tecnologica della gamma di servosistemi in c.a. high-end di Yaskawa, progettata per spingere al massimo prestazioni, affidabilità e digitalizzazione nei moderni sistemi di automazione.
Rinnovando una lunga tradizione di eccellenza, la nuova serie rappresenta un salto di qualità decisivo per applicazioni ad alta dinamica, come il packaging, la lavorazione del legno, la produzione di semiconduttori e la stampa digitale.
Prestazioni intelligenti per una competitività superiore
La serie Sigma-X nasce per rispondere alle nuove esigenze dell’industria moderna: maggiore efficienza, ingombri ridotti e ottimizzazione intelligente. I servomotori ultracompatti permettono la realizzazione di macchine snelle e altamente performanti, riducendo spazi e consumi.
Grazie a funzioni avanzate di auto-tuning, il sistema è in grado di rilevare e compensare vibrazioni e risonanze meccaniche, assicurando massima stabilità e qualità del movimento.
La facilità di messa a punto è uno degli elementi distintivi della nuova serie. Anche gli utenti meno esperti possono beneficiare di strumenti intuitivi per ottenere velocemente configurazioni ottimali, senza compromettere le prestazioni.
Servoamplificatori intelligenti e integrazione digitale
Con Sigma-X, il servoamplificatore evolve in un nodo intelligente per la raccolta e l’elaborazione dei dati. Grazie ai nuovi sensori di accelerazione integrati, è possibile monitorare costantemente le condizioni operative della macchina, rilevando in anticipo anomalie o segnali di usura.
Il sistema registra e analizza parametri fondamentali come consumo energetico, temperature, carichi dinamici, vibrazioni e cicli di manutenzione, offrendo una base solida per strategie predittive e ottimizzazione continua.
Questa architettura si integra perfettamente nella transizione digitale dell’industria, supportando la manutenzione predittiva e l’efficienza operativa, elementi sempre più centrali nei modelli produttivi evoluti.
Gamma ampliata e massima flessibilità applicativa
Attualmente disponibile nella versione a 200 V, con potenze da 50 W a 15 kW, la serie sarà presto affiancata da modelli a 400 V, ampliando ulteriormente il campo di utilizzo. Yaskawa propone inoltre servoamplificatori multiasse che consentono il controllo simultaneo fino a tre motori, ottimizzando l’hardware e riducendo i costi di sistema.
Le interfacce Analog/Pulse ed EtherCAT garantiscono massima compatibilità con architetture di controllo diverse, offrendo una base solida per impianti nuovi o da aggiornare.
Sicurezza funzionale ai massimi livelli
Tutti i servoazionamenti Sigma-X sono equipaggiati con Safe Torque Off (STO) secondo lo standard SIL 3, e possono essere completati con il modulo opzionale ASM-X per funzioni avanzate di sicurezza FSoE. Il modulo consente di attivare fino a 16 funzioni di sicurezza, 10 delle quali possono essere gestite contemporaneamente.
In abbinamento con l’encoder di sicurezza montato sui servomotori rotativi, il sistema raggiunge livelli di sicurezza SIL 3/PL e, ideali per applicazioni in cui protezione dell’operatore e affidabilità sono priorità assolute.
Una nuova era per la servo-tecnologia industriale
Con la nuova serie Sigma-X, Yaskawa ridefinisce i parametri di riferimento per il controllo del movimento. La combinazione di prestazioni elevate, intelligenza integrata, funzioni di sicurezza evolute e un’estrema modularità rende questo sistema una scelta vincente per chi cerca affidabilità, efficienza e innovazione nel cuore della macchina.